Top trends
- 6 Novembre 2025
Il 6 novembre 1930 nasceva a St. Louis l’alpinista e medico che, insieme a Willi Unsoeld, raggiunse per primo la vetta d …
- 5 Novembre 2025
Il 5 novembre 1959 nasceva il fortissimo scalatore sloveno, protagonista di ascese clamorose, e a volte discusse, alla f …
- 5 Novembre 2025
Lunedì scorso una valanga sui pendii dello Yalung Ri, 5630 metri, ha causato sette vittime, tre delle quali italiane. In …
- 5 Novembre 2025
Il Bivacco Fiamme Gialle, per quasi sessant’anni sullo Spallone del Cimon della Pala e recentemente sostituito da una st …
- 5 Novembre 2025
A soli 20 anni la Lennox ha salito The Nose in rope solo, strappando il biglietto d’ingresso nell’esclusiva lista di don …
- 5 Novembre 2025
Il recente “caso” Confortola ha riportato alla memoria alcune delle tante controversie che popolano il mondo dell’alpini …
- 4 Novembre 2025
La fortissima scalatrice romana ha chiuso Supercrackinette, il 9a+ francese di Alex Megos
- 4 Novembre 2025
La conferma della tragedia è arrivata dalla squadra di soccorso che ha raggiunto in elicottero i 5200 metri del campo 1 …
- 4 Novembre 2025
In occasione della ricorrenza del 4 novembre, ripercorriamo la magnifica strada per il Passo San Boldo costruita durante …
- 4 Novembre 2025
La legge regionale 65/2025 dell’Abruzzo obbliga la Protezione Civile e i Comuni a dotarsi di Carte del rischio, e autori …
- 4 Novembre 2025
La legge entrata in vigore l’1 novembre riguarda solo lo sci in pista. Un provvedimento certamente condivisibile ma la d …
- 3 Novembre 2025
Tra i sette morti causati dalla valanga che questa mattina ha investito il campo base c’è anche un italiano di cui non è …
- 3 Novembre 2025
Apprensione per la sorte di Stefano Farronato e Alessandro Caputo. I due avevano raggiunto il Campo 1 ma il 28 ottobre s …
- 3 Novembre 2025
Novembre è il cuore dell’autunno, il mese del vino nuovo e delle fiere tradizionali, nonché quello che segna l’inizio de …
- 3 Novembre 2025
Dopo essere stata costretta a rinunciare a un nuovo tentativo sul Chaukhamba III, nell’Himalaya indiano, la scalatrice b …
- 3 Novembre 2025
A novembre le faggete d’alta quota dell’Appennino perdono le foglie, e le camminate alla ricerca dei colori del foliage …
- 2 Novembre 2025
Il 2 novembre 1958 ci lasciava il forte scalatore francese. Fu il primo, con Lionel Terray, a salire nel 1955 la quinta …
- 2 Novembre 2025
Il 5 novembre potremo ammirare la Superluna più grande del 2025. Ecco i consigli dell’esperto per fotografarla in un pae …
- 2 Novembre 2025
La tragedia è avvenuta ieri pomeriggio. I cinque alpinisti tedeschi travolti dalla neve a circa 3.200 metri di quota. L’ …
- 2 Novembre 2025
Una salita poco faticosa ma non banale che regala grandi visuali sulle Alpi Carniche, tra casere ancora monticate e vest …
- 1 Novembre 2025
Tre giorni dopo, non ancora soddisfatto, il ventiduenne fenomeno statunitense ha salito The Nose in nove ore e mezza. Pi …
- 1 Novembre 2025
A Treviso una mostra celebra il rapporto con la natura, e l’impegno a sua difesa, del grande scrittore di Asiago che nac …
- 1 Novembre 2025
Da Cassin a Bonatti, da fine Ottocento ai primi anni Duemila. Nei giorni dedicati a celebrare la memoria dei defunti il …
- 31 Ottobre 2025
Belle imprese in Himalaya e Karakorum, i pericolosi vandali delle Apuane, le interviste a Carlos Soria e David Goettler, …
- 31 Ottobre 2025
Sulla storica parete bergamasca il climber ventisettenne scalatore ha liberato la via da lui stesso chiodata due anni fa …
- 31 Ottobre 2025
A partire da venerdì prossimo e per l’intero mese di novembre, l’imperdibile appuntamento con la rassegna trentina dedic …
- 31 Ottobre 2025
L’Appennino Tosco-Emiliano in queste settimane dà il meglio di sé per clima e colori. E l’aria tersa di stagione regala …
- 30 Ottobre 2025
Collocata a 2300 metri di quota, la nuova struttura vanta so …
- 30 Ottobre 2025
La storica struttura sulle montagne piemontesi è stata appen …
- 30 Ottobre 2025
La scalatrice ligure, insieme a Pietro Vidi, ha ripetuto i 3 …

IN CORDATA di Paolo Paci