In cordata
di Paolo Paci - Direttore di Meridiani Montagne
Idee, dialoghi e racconti dalle Terre Alte
-
San Vigilio di Marebbe, esempio di sostenibilità secondo il GSTC
Il Global Sustainable Tourism Council ha incluso la località altoatesina nello striminzito elenco dei paesi delle montagne italiane che vantano…
Leggi tutto -
Vecchi scalatori o scalatori vecchi?
Enzo Appiano ha appena festeggiato i suoi 97 anni scalando. Ma gli esempi di alpinisti di punta in parete oltre…
Leggi tutto -
Sorapiss e Antelao, montagne meravigliose ma fragili
Le recenti frane dalla Croda Marcora ricordano quanto due tra le più belle montagne delle Dolomiti siano particolarmente soggette a…
Leggi tutto -
L’assalto alla montagna sta per incominciare: ma è questo ciò che vogliamo?
Nei prossimi mesi le Alpi saranno scelte da un numero di turisti ancora maggiore rispetto al passato. Operatori felici, ma…
Leggi tutto -
E se il meglio fosse già passato?
Il successo della riproposizione dei libri che raccontano storie dell’alpinismo di 50 o 70 anni fa induce a una riflessione.…
Leggi tutto -
Quando l’arrampicata è un inno alla vita
Il film Resistance Climbing, girato in Cisgiordania prima dell’ottobre 2023, pone in primo piano entusiasmo e semplicità. Alla faccia dei…
Leggi tutto -
Escursionismo, uno sport pericoloso
Quasi la metà degli interventi del CNSAS riguarda incidenti avvenuti sui sentieri. Forse vale la pena imparare a rinunciare, abbassare…
Leggi tutto -
La vera wilderness ci ucciderebbe
Tanti discorsi, tanti sogni. Ma saremmo davvero in grado di sopravvivere nella natura non addomesticata? O, almeno, per quanto tempo?
Leggi tutto -
Andare in montagna con uno spirito nuovo
Scritto da Jamaica Kincaid, Passeggiata sull’Himalaya aiuta a immaginare un diverso approccio con le Terre alte. Più libero e personale,…
Leggi tutto -
Il vecchio west sbarca al Trento Film Festival
Con la nuova sezione “Western di montagna” la rassegna cinematografica trentina apre le porte a un genere fino a ieri…
Leggi tutto -
Camminare ci curerà
Non occorre ripercorrere i milioni di passi degli asceti giapponesi per sentirsi meglio (e migliori). Bastano un qualunque sentiero e…
Leggi tutto -
Crans-Montana, un posto normale. Dove in tanti scelgono di vivere
La fama di destinazione per vip danarosi di cui gode la località del Vallese è meritatissima. Ma servizi, progetti sociali…
Leggi tutto -
Ma quante belle funivie. Troppe, forse
Non tutti i recenti impianti di risalita hanno il valore economico-sociale promesso. Ma non mancano gli esempi virtuosi
Leggi tutto -
Cortina d’Ampezzo: ridateci i vecchi vip. Quelli veri e che tutti amavano
La regina delle Dolomiti cambia volto e anima. Ma il rimpianto per le atmosfere di una volta non è solo…
Leggi tutto