Rifugi
Scopri tutte le informazioni sui rifugi di montagna. Notizie, curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Rifugio Quintino Sella, ai 3600 metri del Monte Rosa. Lavori di ampliamento nel rispetto della sostenibilità
I rifugi alpini dimostrano sempre di più di voler conservare una lunga tradizione con uno sguardo volto a un futuro…
Leggi tutto -
Rischio crollo seracco Grandes Jorasses. Chiusi via normale e sentiero per il Boccalatte
A causa del rischio di crollo di una porzione del seracco che incombe sul couloir centrale delle Grandes Jorasses, in…
Leggi tutto -
Bivacco Ferrario in Grignetta. Atto vandalico a un mese dalla riapertura
A meno di un mese dalla sua riapertura, il bivacco Ferrario, posizionato a 2.184 m sulla cima della Grignetta, è…
Leggi tutto -
Monte Rosa. Il nuovo bivacco “Emiliano Lanti” in val Quarazza
Il 21 agosto la sezione CAI di Macugnaga (VB) ha inaugurato il nuovo Bivacco “Emiliano Lanti” al Ratuliger, in Val…
Leggi tutto -
2 Euro per un caffè al rifugio, troppo? Franco Perlotto: non potrei farlo a un euro
“Quest’anno ho fatto un esperienza nuova e ho pernottato al rifugio Boccalatte” ha commentato qualche tempo fa un lettore sul…
Leggi tutto -
In rifugio gratis senza smartphone. Oltre 19mila le candidature
Sono quasi 20 mila le candidature giunte negli scorsi giorni per partecipare al programma “Recharge in nature”. Cinque giorni in…
Leggi tutto -
Nuovo caso di inciviltà in quota al bivacco Locatelli sul Due Mani
Il bivacco Locatelli (1.657 m) sul monte Due Mani, nelle Prealpi bergamasche, risulta al momento impraticabile. L’annuncio carico di delusione arriva dal…
Leggi tutto -
Grignetta. Ultimato il restauro del Bivacco Ferrario
Si sono conclusi sabato 3 agosto i lavori di restauro del Bivacco Ferrario, in cima alla Grignetta (2184m). Il merito della sistemazione…
Leggi tutto -
Orobie, il Rifugio Alpe Corte cerca nuovi gestori
Il CAI di Bergamo ha pubblicato un bando di gara per la gestione del rifugio Alpe Corte, in Val Canale.…
Leggi tutto -
Alpi Cozie. Un bivacco sostenibile sulla Cima Dormillouse
Un nuovo bivacco ha fatto la sua comparsa da pochi giorni sulla Cima Dormillouse (2.908 m), una vetta delle Alpi…
Leggi tutto -
Gratis in rifugio? Se lasci a casa lo smartphone
Cinque giorni in rifugio gratis a patto di lasciare lo smartphone a casa. Questa la proposta di sette comuni dell’Alto…
Leggi tutto -
Il Rifugio Torino porta tecnologia e sostenibilità a quota 3.375 m
Il Rifugio Torino accoglierà gli escursionisti estivi in arrivo a Punta Helbronner in una veste altamente rinnovata. Un percorso di…
Leggi tutto -
Bivacco Renzo e Sebastiano Sberna sull’Herbetet chiuso per inagibilità statica
Il bivacco Renzo e Sebastiano Sberna, situato a quota 3.414 m sul Col del Gran Neyron sull’Herbetet (3.778 m), nel…
Leggi tutto