Ricette e sapori
Appassionato di cucina? Scopri tutte le ricette e i prodotti tipici di montagna. I segreti della tradizione su Montagna.tv
-
Il Valtellina Superiore Sassella
Chi conosce la Valtellina sa che è famosa non solo per le belle montagne, ma anche per la cucina: buona…
Leggi tutto -
Liguria, il formaggio di San Stè
Arrostito "in sa ciàppa" (su di una lastra di ardesia) e servito su fette di pane casereccio, il formaggio di…
Leggi tutto -
Carema: un vino d’altri tempi
Sulle pendici dei monti dove finisce il Piemonte e inizia la Valle d’Aosta, nasce un vino speciale: il Carema. Si…
Leggi tutto -
I caprini della Carnia
Buongustai e amanti del formaggio, attenzione: questa notizia è fatta per voi. Con Pasqua è iniziata la stagione dei caprini…
Leggi tutto -
Un Thurgau per ricette raffinate
Signore e Signori, le colline trentine presentano: il Muller Thurgau. Un bianco delle zone montane che si sposa con menù…
Leggi tutto -
Donatium: nasce il vino alle erbe
E’ in arrivo il vino aromatizzato alle erbe di montagna. Si chiamerà "Donatium" e sarà una delle più importanti novità…
Leggi tutto -
Scuete Fumade, ricotta del Friuli
Detta anche "Puìna" o "Ricotta stella", la Scuete Fumade è una gustosa ricotta affumicata che arriva dalle malghe alpine della Carnia. Ottima sia consumata…
Leggi tutto -
Chardonnay della Val d’Aosta
Un vino giovane e fresco proveniente dalle vette più alte d’Italia. Un bianco fruttato, dal profumo intenso, con sentori di…
Leggi tutto -
Klotzen, dal Friuli il sidro di pere
Fresca e gustosa bevanda tipica delle montagne del Friuli Venezia Giulia, il sidro di pere Klotzen, detto anche "most", si…
Leggi tutto -
Rosso di Valtellina, per grandi abbuffate
Se siano state davvero le antiche popolazioni Celto-liguri a iniziare la Valtellina all’affascinante arte del vino, non è dato sapere…
Leggi tutto -
Viola e lampone: il Teroldego
I vigneti della Valle dell’Adige sono per tradizione ricchi e rigogliosi. I grandi viaggiatori europei che fin dal settecentosi recavano a…
Leggi tutto -
La soppressata di Rionero
ZONA DI PRODUZIONE: Molise, in tutta la Regione – rinomate quelle prodotte nei comuni di Castel del Giudice , Montenero…
Leggi tutto -
Lo sfarriccio del Molise
ZONA DI PRODUZIONE: Viene prodotto in tutto l’alto Molise con piccole personalizzazioni negli ingredienti. Noto quello di Rionero Sannitico. …
Leggi tutto -
Il saggicciotto
ZONA DI PRODUZIONE: Tutto il Molise con eccellenza nella zona di Montenero. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Salsicciotti insaccati lunghi circa…
Leggi tutto