Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
Riesling: “nettare” trentino
Per i palati fini, gli amanti del bianco delicato ma di carattere, ecco un vino aristocratico, che vanta una tradizione…
Leggi tutto -
Terme di Merano: aprono le piscine
MERANO — Aprirà il prossimo 15 maggio il settore all’aperto delle famose Terme di Merano. A disposizione dei turisti e…
Leggi tutto -
Trentino Alto Adige primo per alberghi
BOLZANO — Il Trentino Alto Adige è la regione italiana con il più alto numero di imprese alberghiere. Ben 5944…
Leggi tutto -
Lombardia, maggio per corti e cascine
MILANO — Assaggiare e veder produrre delizie di campagna come formaggi, salumi, burro, gelato, birra. Conoscere gli allevamenti, e partecipare, anche…
Leggi tutto -
Il Valtellina Superiore Sassella
Chi conosce la Valtellina sa che è famosa non solo per le belle montagne, ma anche per la cucina: buona…
Leggi tutto -
Il Parco della Majella
Montagne dalle mille emozioni. Trekking, passeggiate, storia e cultura di 61 cime che attendono solo di essere esplorate. Stiamo parlando…
Leggi tutto -
Via Alpina: sulle orme dei “van de sfroos”
SONDRIO — Sulle orme dei contrabbandieri, seguendo i sentieri sul confine italo-svizzero tra la Valtellina e la Valposchiavo. Tornando indietro…
Leggi tutto -
Sul Cervino per l’ultima sciata
Zermatt, splendida località ai piedi del Cervino, offre la stagione sciistica più lunga delle Alpi. E se alcuni comprensori sono…
Leggi tutto -
Terme di Fiuggi: salute e relax
Se si vuole riposare, godere della splendida natura dell’Appennnino laziale, gustare gli antichi sapori della tradizione ciociara e, se necessario,…
Leggi tutto -
Liguria, il formaggio di San Stè
Arrostito "in sa ciàppa" (su di una lastra di ardesia) e servito su fette di pane casereccio, il formaggio di…
Leggi tutto -
La Val d’Aosta scommette sul trekking
AOSTA — La Val d’Aosta vuole diventare una "palestra di trekking" per gli appassionati che hanno intenzione di cimentarsi con…
Leggi tutto -
Il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise
Là dove 160 milioni di anni fa si ergevano possenti scogliere coralline immerse nelle acque tropicali, oggi ci sono enormi…
Leggi tutto -
Friuli, domenica tutti i castelli aperti
UDINE — Castelli, segrete, passi carrai. Domenica 15 aprile, il Friuli vi invita a visitare le dimore secolari più belle…
Leggi tutto -
Nasce la “via del Brenta”
TRENTO — Un percorso per valorizzare una delle risorse naturali principali del Trentino e del Veneto: l’acqua. Si chiama "La via del Brenta" ed…
Leggi tutto