share
Scopri le ultime notizie su share : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Aria e inquinamento a Multan: città storica dell’Asia sotto la lente del Comitato Evk2Cnr
MULTAN, Pakistan — Dallo scorso settembre, nella città di Multan, una delle più antiche del subcontinente indiano, posta nella parte…
Leggi tutto -
EvK2Cnr protagonista al Festival della Scienza di Genova con SHARE e Breathing Himalaya
GENOVA – Il Comitato EvK2Cnr sarà protagonista al Festival della Scienza di Genova con il progetto di monitoraggio climatico e…
Leggi tutto -
EvK2Cnr: un’App per festeggiare 25 anni di storia
ROMA – Venticinque anni di progetti che hanno fatto la storia della ricerca scientifica in alta quota e della cooperazione…
Leggi tutto -
Montagna News: uno speciale fotografico sui 25 anni di Evk2Cnr
BERGAMO — “Eccomi qui a Periche, 4.240 metri di quota, in una tiepida veranda illuminata dal sole e protetta dal…
Leggi tutto -
Più spazio alla scienza: ampliato l’osservatorio Nco-P presso la Piramide
LOBUCHE, Nepal — Più “spazio” alla scienza. Dal Nepal arrivano le prima immagini dell’osservatorio climatico “Nepal Climate Observatory – Pyramid”…
Leggi tutto -
Ozono e aerosol in Karakorum: partita la campagna di misura Share in vista di un nuovo Osservatorio ABC
ASKOLE, Pakistan — Misurare l’ozono e il particolato atmosferico nel Parco del Karakorum, per studiare clima e ambiente in quest’area…
Leggi tutto -
Alpi, ghiacciai dilaniati dal caldo record: ecco cosa sta succedendo
MILANO – Zero termico oltre i 4000 metri e temperature record anche nelle ore notturne. In questi giorni di caldo…
Leggi tutto -
Cimone, visite all’Osservatorio Vittori per conoscere i segreti del clima
SESTOLA, Modena — L’Osservatorio Climatico Cnr-Isac Ottavio Vittori apre le porte ai visitatori. Come da diversi anni, nel mese di…
Leggi tutto -
Inarrestabile crisi dei ghiacciai alpini: conferme dai primi dati del Gavia
SANTA CATERINA VALFURVA, Sondrio — Spariscono sempre più in fretta. I ghiacciai alpini stanno regredendo ormai da oltre un secolo,…
Leggi tutto -
Inaugurato un nuovo osservatorio climatico sul Gran Sasso
CAMPO IMPERATORE, L’Aquila – La rete di osservatori di alta montagna Share gestita dal Comitato EvK2CNR si estende sempre più…
Leggi tutto -
Le immagini del nuovo osservatorio climatico sul Gran Sasso
CAMPO IMPERATORE, L’Aquila – Ecco le spettacolari immagini dell’osservatorio climatico Portella installato oggi a 2.401 metri di altitudine. L’osservatorio costituisce…
Leggi tutto -
Rio+20: le montagne definite “essenziali” nel rapporto finale del summit
BERGAMO — “Le regioni montane sono essenziali per lo sviluppo sostenibile globale, ma sono particolarmente vulnerabili al cambiamento climatico e…
Leggi tutto -
Il dirigibile Zeppelin traccia la rotta degli inquinanti atmosferici
BOLOGNA — La campagna di monitoraggio atmosferico sulla pianura emiliana, condotta con il dirigibile Zeppelin NT e coordinata dall’Istituto di…
Leggi tutto -
Dati affidabili contro il global warming: a Rio+20 presentato il Geonetwork, portale del clima in alta quota
RIO DE JANEIRO, Brasile — A Rio de Janeiro si discute di ambiente, ma mentre tutto sembra convergere verso conclusioni…
Leggi tutto