Scienza e tecnologia
-
Resegone, trovato rarissimo coleottero
LECCO — Una nuova specie di coleottero è stata scoperta in val Caldera, sul versante nord del Resegone, nella conca…
Leggi tutto -
L’Himalaya cresce grazie ai monsoni
PHOENIX, Arizona — I monsoni aiutano le montagne himalayane a crescere. Questa la nuova scoperta di un gruppo di geologi…
Leggi tutto -
Mal di montagna? Colpa del testosterone
MADRID, Spagna — Mal di montagna? Colpa del troppo testosterone in circolo. Questo il sorprendente risultato di una ricerca dell’Università…
Leggi tutto -
Nepal, alta quota protagonista al Nast
KATHMANDU, Nepal — Ricerca italiana e ricerca d’alta quota saranno protagoniste del summit scientifico organizzato dalla Nepal Academy of Science and Technology…
Leggi tutto -
Oetzi: il suo ceppo umano non esiste più
BERGAMO — Oetzi apparteneva a un ceppo genetico che non esiste più, ovvero è un tipo umano che oggi non…
Leggi tutto -
Kathmandu, EvK2Cnr sale in cattedra
KATHMANDU, Nepal — Appuntamento con la scienza d’alta quota, alla Kathmandu University, il prossimo 13 novembre. Giampietro Verza, responsabile delle…
Leggi tutto -
Nuovi standard per i materiali d’alpinismo
PRAGA, Repubblica Ceca – Nuovi standard di sicurezza per i materiali d’arrampicata, che dovranno essere omologati e testati secondo criteri…
Leggi tutto -
Un kit per il soccorso in crepaccio
Moschettoni, carrucole, fettucce, boccante. Insomma tutto il necessario per tirar fuori qualcuno che è caduto accidentalmente in un crepaccio. E’…
Leggi tutto -
Satellitari, migliora la copertura Inmarsat
BERGAMO — Buone notizie per alpinisti, viaggiatori e lavoratori che usano i satellitari e i Bgan della Inmarsat. Grazie al…
Leggi tutto -
Monte Rosa: summit di medicina
VARALLO SESIA, Vercelli — Si festeggia all’insegna della scienza il compleanno del rifugio più alto d’Europa. Il 25esimo anniversario delle…
Leggi tutto -
Barcellona, le montagne sotto esame
BARCELLONA, Spagna — La montagna è grande protagonista al Congresso mondiale dell’Iucn, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, in…
Leggi tutto -
Lecco, al lavoro per prevenire le frane
LECCO — Studiare i movimenti delle rocce, prevenire le frane e garantire maggior sicurezza a popolazioni e soccorritori coinvolti in…
Leggi tutto -
Everest: come cambiano i ghiacciai
BERGAMO — Ghiacciai che crescono e ghiacciai che si sciolgono, per effetto del riscaldamento climatico e delle variazioni nelle precipitazioni.…
Leggi tutto -
EvK2Cnr in Pakistan nonostante tutto
BERGAMO – La scienza va oltre il terrorismo. A pochi giorni dal terribile attentato all’Hotel Mariott ad Islamabad, parte una…
Leggi tutto