Scienza e tecnologia

Barcellona, le montagne sotto esame

immagine

BARCELLONA, Spagna — La montagna è grande protagonista al Congresso mondiale dell’Iucn, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, in corso a Barcellona dallo scorso weekend. Da lunedì a mercoledì si terranno importanti tavole rotonde per discutere della condizione delle vette del nostro pianeta e delle attività svolte per la loro salvaguardia dalle  organizzazioni internazionali, come il progetto di Partnership nelle regioni dell’Himalaya, Karakorum e Hindu Kush, di cui fa parte anche il Comitato EvK2Cnr.

L’importanza della salvaguardia dell’ambiente è in primo piano in questi giorni a Barcellona. Qui infatti si sta svolgendo il World Conservation Congress dell’Iucn, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, dove si sono riuniti studiosi provenienti da tutto il mondo per fare il punto sulla situazione attuale e sulle attività che si stanno portando avanti su tutti i fronti critici degli ambienti naturali.
 
Ieri, oggi e domani in particolare le montagne sono protagoniste del dibattito. Dopo aver richiamato nella giornata di ieri l’importanza delle regioni montuose all’interno dell’ecosistema mondiale, oggi si parlerà nello specifico delle alte catene latino americane e asiatiche e delle attività che le organizzazioni internazionali stanno svolgendo in queste aree geografiche.
 
Per quel che riguarda la regione himalayana si parlerà delle importanti attività svolte del progetto di Partnership nelle regioni dell’Himalaya, Karakorum e Hindu Kush, di cui fa parte anche il Comitato EvK2Cnr.
 
Domani infine si tenterà di tracciare le linee dei possibili sviluppi futuri, soprattutto ai fini di una migliore cooperazione a livello internazionale da parte dei diversi enti.
 
 
Valentina d’Angella
 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close