News
Notizie in tempo reale su montagna e alpinismo: scopri le news e gli approfondimenti di Montagna.tv
-
Fotografare la silhouette
Un effetto particolare, diverso dal consueto, ma molto utilizzato in fotografia: messa a fuoco, esposizione, sottoesposizione, luce e ombra, gamma…
Leggi tutto -
È made in Berghèm il primo gioco da tavolo sullo scialpinismo
Si chiama Pelli di foca e ripropone tutte le situazioni di una gita di skialp. Un’idea regalo originale, per esperti…
Leggi tutto -
10 appuntamenti in montagna da non perdere in dicembre
Arriva la neve e si respira l’atmosfera natalizia. Ecco 10 eventi da non perdere in questo mese, tra sfilate tradizionali,…
Leggi tutto -
Storia di Maja, la Golden Retriever che “studia” da cane da valanga
Addestrata dapprima privatamente, ora sta affrontando gli esami più impegnativi. Ma “sul campo” ha già dimostrato di saperci fare. Insieme…
Leggi tutto -
Cervinia cambia nome: per favore, diteci che è uno scherzo
É Le Breuil il nuovo nome della frazione di Valtournenche ai piedi della Gran Becca. Residenti e operatori turistici oggi…
Leggi tutto -
Paolo Marazzi e Luca Schiera in vetta al Cerro Nora Oeste
I due Ragni di Lecco hanno scalato la parete nord della montagna cilena. Ora li attende una lunga pagaiata sul…
Leggi tutto -
100 anni della tragedia del Gleno: un fine settimana di commemorazioni
La diga della Val di Scalve crollò l’1 dicembre 1923 a causa di errore in fase di progettazione e costruzione.…
Leggi tutto -
Don Luigi Ciotti: “Le montagne, desiderio di bellezza e infinito”
Riportiamo un estratto dell’apprezzatissimo intervento del fondatore di Libera al 101° Congresso del CAI: il clima, la vita in montagna,…
Leggi tutto -
Le pecore, gli yak, le bufale
Hanno fatto il giro del web le immagini degli yak di Messner diretti nel Bellunese per difendere le greggi dai…
Leggi tutto -
Il Congresso del CAI: forza e idee per un’Italia migliore
Due giorni di discussione, i saluti di associazioni e politici, le riflessioni delle tesi e del presidente Montani. E il…
Leggi tutto -
Riapre dopo anni di chiusura il rifugio Fontana delle Brecce, in Basilicata
La struttura, affidata al CAI Potenza, si trova a 1.300 metri di quota nel Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri…
Leggi tutto -
“Basta poco”. La semplicità della vita di Mario Curnis, l’uomo che scalò l’Everest a 66 anni
Da poco in libreria, il nuovo libro di Curnis sottolinea la necessità di tornare all’essenziale. Che lo ha portato, negli…
Leggi tutto -
Il mistero delle pietre viventi in grado di muoversi e riprodursi
La natura è un mix di vita e non vita, di organismi viventi e inanimati. Le pietre rientrano nella seconda…
Leggi tutto