News
Notizie in tempo reale su montagna e alpinismo: scopri le news e gli approfondimenti di Montagna.tv
-
Meridiani Montagne in edicola con il numero sulla Valle Maira
È in edicola il numero 126 di Meridiani Montagne, che accompagna i lettori in Piemonte alla scoperta della più magica…
Leggi tutto -
Rinasce il rifugio Capo d’Acqua nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Dodici posti letto, due stufe e un camino, il necessario per cucinare. Grazie agli Alpini di Campoli Appennino sul versante…
Leggi tutto -
I dieci articoli di montagna.tv più letti nel 2023
E’ stato un anno importante per il nostro sito, che è cresciuto ulteriormente sia per numero di visitatori che per…
Leggi tutto -
Tik Tok: dove i climber mostrano anche i loro fallimenti. Con ironia e leggerezza
Video di cadute, movimenti impacciati, momenti di frustrazione: sul web i climber mostrano anche i loro momenti meno esaltanti. E…
Leggi tutto -
Ora è ufficiale: Francoise D’Haene correrà il Tor des Géants
Il campionissimo transalpino ha comunicato via social il suo obbiettivo principale per il 2024. Entusiasmo e curiosità tra gli appassionati.…
Leggi tutto -
Gli Aquilotti celebrano i loro primi 100 anni. Festa ai piedi del Gran Sasso
La storica associazione alpinistica abruzzese festeggia un secolo di attività. A Pietracamela inaugurata una statua in bronzo di Vittorio Tessaro…
Leggi tutto -
Gli appuntamenti in montagna da non perdere in gennaio
Mostre, concerti, rievocazioni, gare per agonisti e amatori. Ecco gli eventi a cui non mancare in questo mese.
Leggi tutto -
A tu per tu con Silvia De Bastiani, maestra dell’acquerello
Il Museo etnografico Dolomiti di Cesiomaggiore (BL) ha ricevuto la donazione di quattro dipinti all’acquerello dall’artista feltrina Silvia De Bastiani.…
Leggi tutto -
Skialp: le 5 super gare da non perdere
La stagione dello scialpinismo agonistico entra nel vivo. Ecco dove andare per assistere alle sfide tra campioni e poi concedersi…
Leggi tutto -
Cosa significa essere scivolatori?
“…lo sci è una gran forma di pazzia che nell’Ottocento sarebbe riuscita incomprensibile.” Così scriveva Dino Buzzati, in un suo…
Leggi tutto -
Lubo e la storia nascosta della Svizzera
Diretto da Giorgio Diritti, e girato anche tra la Val Pusteria e il Verbano, racconta la vicenda della persecuzione degli…
Leggi tutto -
Cambiare vita: a scuola di pastorizia
Al via le iscrizioni al corso per pastori nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi. Otto i posti disponibili
Leggi tutto -
Fotografare in inverno: gli alberi e la vegetazione
Gli alberi in inverno, con e senza neve, la luce dura e radente, ottiche e composizione: i consigli per realizzare…
Leggi tutto -
Progetto l’Adieu des glaciers. Aperta fino al 7 gennaio al Forte di Bard la mostra dedicata al Monte Bianco
Scienza e fotografia, per una divulgazione rigorosa ma alla portata di tutti. Ne abbiamo parlato con il professor Michele Freppaz,…
Leggi tutto