Meridiani Montagne
.
Scopri le ultime notizie su %%term_title%%
-
Magico Sassolungo
Succedono un sacco di cose nuove, in un luogo antico come il Sassolungo. La montagna-simbolo della Val Gardena è un…
Leggi tutto -
Il respiro dell’Everest, la storia di Marion Chaygneaud-Dupuy
In tempi di alpinismo competitivo, quando cronometro, sponsor e visualizzazioni sembrano padroni assoluti del campo, la storia di Marion Chaygneaud-Dupuy…
Leggi tutto -
Nel nuovo numero di Meridiani Montagne il Sassolungo e la Val Gardena
Appuntamento in edicola con Meridiani Montagne, che dedica la sua nuova monografia a “Sassolungo e Val Gardena“. Un numero in…
Leggi tutto -
Scompaiono i ghiacciai, riemerge la vita
“Quando si scioglie un ghiacciaio riaffiorano vite: uomini e donne, guerre e amori, faide e sfide. Si è combattuto per…
Leggi tutto -
Dal Kilimanjaro alle Dolomiti, quando il satellite uccide l’avventura
“Il Kilimanjaro è un monte coperto di neve alto 5895 metri, e si dice che sia la più alta montagna…
Leggi tutto -
Monviso in miniatura
Lassù, a oltre duemila metri, la vita non è facile e le comodità sono limitate. L’ho imparato fin da subito,…
Leggi tutto -
La montagna dell’anima
Se sulle Alpi esistesse una montagna sacra come quelle dell’Himalaya, quella cima sarebbe il Monviso. Ha tutto ciò che serve…
Leggi tutto -
La tradizione e la rinascita delle valli del Monviso nel nuovo numero di Meridiani Montagne
In edicola è uscito il nuovo numero di Meridiani Montagne dedicato al Monviso, storica e simbolica montagna che ha visto…
Leggi tutto -
Donne e alpinismo, a quando un CAI “altro”?
Se la storia fosse scritta dalle donne, nella sala da pranzo di un famoso rifugio ai piedi del Monviso non…
Leggi tutto -
Alpinismo materno, ribaltiamo il patriarcato
Alpinismo materno, si diceva. Un ossimoro, apparentemente. Viene in mente, una tra tutte, Alison Hargreaves, fortissima scalatrice britannica che scompare…
Leggi tutto