Guide
Scopri le nostre guide sulla montagna: curiosità, approfondimenti e tutto quello che c'è da sapere su Montagna.tv
-
Achillea millefolium, l’erba dei tagli
Nativa dell’Asia settentrionale, dell’America settentrionale e dell’Europa, l’Achillea Millefolium è ormai diffusa in Italia e si trova comunemente dalla pianura…
Leggi tutto -
Primo soccorso: traumi alla schiena
Come comportarsi di fronte ad una persona che si è fatta male alla schiena? Prima di tutto, prestare estrema attenzione, perchè…
Leggi tutto -
Erbe, ricchezza dei nostri monti
Parlare di piante aromatiche ed erbe officiniali è interessante, curioso e utile. Ma non solo. Vuol dire parlare anche del…
Leggi tutto -
Eventi traumatici 3: valutazione del ferito
Dopo aver analizzato la dinamica dell’incidente ed essersi fatti un’idea della sua gravità, arriva il momento di fare una valutazione…
Leggi tutto -
Eventi traumatici 2: indici di sospetto
Nella scorsa puntata vi abbiamo spiegato come valutare la scena in cui è avvenuto un infortunio. Ora passiamo all’analisi della…
Leggi tutto -
Sicurezza sulle piste da sci
BERGAMO — Prevenire gli incidenti sugli sci è possibile? I caschi risolvono veramente il problema della sicurezza? La convivenza tra sciatori…
Leggi tutto -
Eventi traumatici 1: valutazione scenario
A partire da questa settimana tratteremo il problema degli eventi traumatici che possono verificarsi durante le nostre gite in montagna:…
Leggi tutto -
Piante di montagna: usi terapeutici e rischi tossicologici
Alla meravigliosa bellezza della montagna, da sempre si accompagna la presenza di piante spontanee che con i loro variegati fiori…
Leggi tutto -
Globuli rossi ed alta quota
Nel lontano 1891 Viault ha segnalato l’ aumento dell’ emoglobina in soggetti residenti in alta quota a 4.540 metri, a…
Leggi tutto -
Come prevenire il mal di montagna
Nelle scorse settimane abbiamo visto cos’è il mal acuto di montagna e quali conseguenze può avere, gravi e meno gravi.…
Leggi tutto -
Edema polmonare e cerebrale
La settimana scorsa abbiamo spiegato che cos’è il mal di montagna. Ora vi spieghiamo più in dettaglio quali sono le…
Leggi tutto -
Mal di montagna, questo sconosciuto
Una delle credenze più diffuse è che il mal di montagna sia una cosa ereditaria ed irreversibile. Non è così.…
Leggi tutto -
Che effetti ha la quota sulle donne in attesa?
Aspettate un bambino, ma siete appassionate di montagna e non volete rinunciare alle vostre escursioni? Ok, ma fate attenzione e restate…
Leggi tutto -
Punture di zecche e serpi, come comportarsi
Affrontiamo in questa puntata il tema delle punture. Zecche e serpi possono rappresentare un rischio serio per gli escursionisti nel…
Leggi tutto