Stefano Ardito
-
Itinerari
Abruzzo, cinque vette lontano dalla folla
Gli escursionisti che tra luglio e i primi di settembre salgono da Campo Imperatore al Corno Grande scoprono che l’Abruzzo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Chi ha salito davvero gli 8000? Parla Federico Bernardi, l’italiano tra gli autori del rapporto
Tre oppure quarantaquattro alpinisti? Reinhold Messner o Ed Viesturs? Esiste una “zona di tolleranza” intorno a una cima che consente…
Leggi tutto -
Itinerari
Il giro delle Tre Cime di Lavaredo
Poche vette, nel mondo, possono ambire al titolo di simbolo della montagna e dell’alpinismo. L’elenco include l’Everest e il K2…
Leggi tutto -
Alpinismo
Chi ha salito davvero gli “ottomila”? I dati di Eberhard Jurgalski turbano l’alpinismo himalayano
La storia dell’alpinismo himalayano va riscritta? La domanda, che normalmente avrebbe poco spazio sui media italiani, è arrivata sui quotidiani…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
9 agosto 1842, Giovanni Gnifetti sale la “sua” cima del Monte Rosa
Il 9 agosto del 1842, centottanta anni fa, un parroco lascia la sua firma sulle vette del Monte Rosa. Si…
Leggi tutto -
Itinerari
Cinque sentieri facili in Val Gardena
La valle degli scultori e del legno è sorvegliata da una straordinaria montagna. Il Sassolungo, Langkofel in tedesco, Saslong per…
Leggi tutto -
Rifugi
Comodità nel rispetto della storia: ecco il nuovo rifugio Brentei
Uno dei punti di appoggio più amati delle Dolomiti è diventato molto più comodo e accogliente di prima. Ma chi…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Mostre, teatro e chiacchierate con Reinhold. L’estate 2022 dei Musei Messner
Pensavamo che tutti conoscessero Reinhold Messner, ma la Lonely Planet non se n’era ancora accorta. A colmare la lacuna, qualche…
Leggi tutto -
Alpinismo
19 luglio 1922, Enrico Iannetta e compagni vincono il Paretone del Gran Sasso
Una sera di luglio di cento anni fa, sei giovani alpinisti romani si sistemano per la notte in un bosco…
Leggi tutto -
Turismo
Capperi, dammusi e sentieri. Il nuovo volto oltre il mare di Pantelleria
Sul “tetto” di Pantelleria c’è anche il bosco. Il sentiero che sale da Sibá s’inerpica a lungo tra muri a…
Leggi tutto -
News
34 alpinisti e scrittori chiedono di dimettersi al Presidente del CAI accusato di molestie. Lui risponde di no
“Signor Presidente, la invitiamo caldamente a dimettersi dalla sua carica fino alla completa e definitiva soluzione della vicenda”. “Ho deciso…
Leggi tutto -
News
Monitoriamo i ghiacciai a rischio. Una proposta per il mondo della montagna italiana
Quanti ghiacciai a rischio esistono sulle Alpi italiane? Quante vie normali, quanti itinerari frequentati dagli alpinisti sono minacciati da smottamenti…
Leggi tutto -
News
Come frequentare in sicurezza la montagna che cambia? Intervista al glaciologo Jacopo Gabrieli
Dalla Marmolada arrivano delle notizie terribili. Nel momento in cui scrivo queste righe il bilancio del crollo avvenuto nel primo…
Leggi tutto -
News
La rinuncia a 4000 metri di Pompea e di Dario (lui ipovedente, lei cieca) verso la Capanna Margherita
In questi giorni il tempo sulle Alpi è variabile, e la mattina di giovedì 30 luglio una nevicata, accompagnata da…
Leggi tutto