Stefano Ardito
-
Itinerari
Primavera in Toscana, tre sentieri del Parco della Maremma
Il sentiero che conduce a San Rabano è uno dei più belli della Toscana. Inizia in una suggestiva pineta, traversa…
Leggi tutto -
Alpinismo
Corno Grande, 27 marzo 1923, Aldo Bonacossa fa nascere lo scialpinismo in Abruzzo
In questi giorni tra inverno e primavera, centinaia (ma forse sono migliaia) di scialpinisti salgono verso le montagne d’Abruzzo. Alcuni…
Leggi tutto -
Alpinismo
26 marzo 1953. La sosta a Tengboche: meraviglia, lavoro e problemi con gli Sherpa
Per i trekker di oggi, l’arrivo al monastero buddhista di Tengboche è un momento di svolta. L’aria inizia a diventare…
Leggi tutto -
Alpinismo
Gli Icefall doctors sono al lavoro, la stagione dell’Everest è iniziata
La stagione delle ascensioni all’Everest è ripartita. Mercoledì 22 marzo il Sagarmatha Pollution Control Committee (SPCC) ha pubblicato sul suo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Sul ghiaccio del Ben Nevis. Le ascensioni di Dario Eynard e Fabio Olivari in Scozia
Gli alpinisti italiani sono tornati sulle pareti di ghiaccio e di misto della Scozia. Qualche giorno fa abbiamo raccontato della…
Leggi tutto -
News
La Cina riapre le frontiere al turismo. Da aprile si potrà tornare in Tibet?
Nel mondo di oggi, scosso dalla pandemia e dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina, le buone notizie sono rare.…
Leggi tutto -
Alpinismo
Piz Badile, il record di Santi Padrós e Dani Ascaso sulla Via degli Inglesi
Una grande ascensione, su una delle pareti-mito delle Alpi. Si può definire solo così la prima salita invernale in libera…
Leggi tutto -
Alpinismo
10 marzo 1953. La camminata verso est e la radio segreta di Namche
Il 10 marzo del 1953 la spedizione britannica all’Everest lascia la valle di Kathmandu. Quindici giorni dopo, la prima parte…
Leggi tutto -
News
Le “due vite” di Walter Bonatti nel nuovo spazio del Museo della Montagna di Torino
La memoria del più amato alpinista italiano è tornata a casa. Non è un bagaglio da poco, perché l’archivio di…
Leggi tutto -
News
Altro che sostenibili e low-cost! I Giochi di Milano Cortina 2026 secondo Luigi Casanova
L’Italia della politica ha una gran voglia di Olimpiadi. Dopo il no della giunta guidata da Virginia Raggi alla candidatura…
Leggi tutto -
Alpinismo
Lo splendore di Kathmandu e il garage degli Sherpa
Oggi viaggiare dall’Europa fino alla base dell’Everest è breve. Una dozzina di ore in aereo per Kathmandu, il breve volo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Gelo sulla Civetta. 1963, la prima invernale della Solleder
Eiger, Grandes Jorasses, Cervino. La gara per le prime invernali delle grandi pareti Nord si svolge in gran parte sulle…
Leggi tutto -
Alpinismo
Ottant’anni fa la “fuga” di Felice Benuzzi sul Monte Kenya
Ottant’anni fa, tra il gennaio e il febbraio del 1943, tra le foreste e le rocce del Monte Kenya va…
Leggi tutto -
News
Una famiglia, un rifugio. Emanuele Ludovisi riapre il Sebastiani del Terminillo
Dalle nevi del Terminillo, il massiccio più noto del Lazio, arriva una buona notizia. Il rifugio Angelo Sebastiani, della Sezione…
Leggi tutto