Stefano Ardito
-
News
Nasce a Sulmona, in Abruzzo, una nuova Scuola di alpinismo e scialpinismo del CAI
E cinque! La Scuola “I Camosci della Maiella”, delle sezioni di Sulmona, Castel di Sangro, Popoli e Coppo dell’Orso-Vallelonga del…
Leggi tutto -
Itinerari
Due spettacolari itinerari per salire al bivacco Stuparich, ai piedi dello Jôf di Montasio, in Friuli
Occorrono buone gambe e piede fermo per raggiungere lo storico bivacco della Val Saisera, nel Tarvisiano. Magnifico il panorama su…
Leggi tutto -
News
Cambiare vita. La storia di Paola Casati, da Como a Padula, villaggio con solo tre residenti nei Monti della Laga
E’ nata in Lombardia, ha lavorato in Svizzera, poi si è stabilita in Abruzzo. Oggi vive e lavora in un…
Leggi tutto -
Alpinismo
Destinazione K2. Intervista ad Anna Torretta prima della partenza.
Otto alpiniste italiane e pakistane tenteranno di arrivare sugli 8611 metri del K2 per celebrare la prima ascensione del 1954.…
Leggi tutto -
Alpinismo
“Sull’Everest è il momento delle scelte”. Il, severo, bilancio della stagione 2024 secondo Alan Arnette
Gli oltre 600 alpinisti sulla cima indicano un anno di successo, le difficoltà dell’Icefall e il crollo della cornice (due…
Leggi tutto -
Ambiente
Anche la Valle d’Aosta ha il suo Ötzi. Dal 14 giugno la marmotta del Lyskamm sarà esposta nel Castello di Saint-Pierre
La mummia dell’animale, ritrovata a 4291 metri di quota, ha 1.100 anni in più del celeberrimo Ötzi (6.600 anni contro…
Leggi tutto -
Alpinismo
8 giugno 1924: cento anni fa la scomparsa di Mallory e Irvine sull’Everest. E quella domanda ancora senza risposta
Poche tragedie dell’alpinismo sono celebri come la scomparsa della cordata britannica esattamente un secolo fa. Il corpo di Mallory è…
Leggi tutto -
Itinerari
A Sluderno per scoprire la magia dei canali d’irrigazione dell’Alta Val Venosta
I Waale sono appena entrati nel patrimonio Unesco. Ma castelli, borghi murati e aree archeologiche rendono ancora più completa un’escursione…
Leggi tutto -
Itinerari
Inaugurato a Pescina (AQ) il nuovo percorso del Sentiero Silone
Nel cuore dell’Abruzzo, un itinerario segnato dal CAI consentiva di scoprire il borgo natio dello scrittore Ignazio Silone e i…
Leggi tutto