Serafino Ripamonti
-
Alpinismo
I Pell e Oss, il gruppo alpinistico monzese culla di Walter Bonatti e Andrea Oggioni
Scapestrati “mangiasass”. Così erano considerati nel mondo dell’alpinismo del Dopoguerra. Ma realizzarono magnifiche salite. A loro si unirono molti dei…
Leggi tutto -
News
Addio Franco Ribetti. Il ricordo, con il sorriso, di Ugo Manera
Grande alpinista, istruttore e membro del CAAI, è scomparso nei giorni scorsi a 86 anni. Un articolo scritto dal compagno…
Leggi tutto -
Alpinismo
Denis Urubko: la ripartenza passa da un 8a
La disavventura sul Gasherbrum 1 ha rallentato i progetti senza riuscire a spegnere i sogni. In attesa della completa guarigione…
Leggi tutto -
Alpinismo
Matteo Della Bordella: servono nuove strategie per le scalate in Patagonia
Il Ragno di Lecco fa il punto sull’ultima spedizione e ribadisce la sua intuizione: il cambiamento climatico richiede un ripensamento…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Alle origini della leggenda dei Ragni di Lecco
Anno 1945. Cinque ragazzi fuori dagli schemi fanno scintille sulla Grignetta ma sono visti con diffidenza dai grandi dell’epoca. È…
Leggi tutto -
Alpinismo
Matteo Della Bordella e Giacomo Mauri iniziano la loro trasferta in Patagonia salendo l’Aguja Standhardt
Solo poche ore dopo essere sbarcati, i due Ragni hanno preso al volo una finestra di bel tempo per ripetere…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Apre a Lecco la mostra dedicata a padre De Agostini, il missionario che ispirò i Ragni
Il prelato, alpinista ed esploratore, invitò Carlo Mauri alla spedizione sul Monte Sarmiento. Scoccò allora l’amore dei Ragni per la…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Elizabeth Hawley, la donna più importante dell’alpinismo himalayano. Che non ha mai scalato una vetta
Sei anni fa ci lasciava la rigorosa, e implacabile, giornalista americana che “certificava” le salite. Seppur non ufficiale, la sua…
Leggi tutto -
Itinerari
Tre facili escursioni in Valsassina a misura di famiglia
Ai piedi delle Grigne e delle altre montagne del Lecchese palestra di arrampicatori eccellenti, ci sono tanti percorsi alla portata…
Leggi tutto -
Lecco: al via le celebrazioni per i 50 anni dalla salita della parete ovest del Cerro Torre
Il 13 gennaio 1974 i Ragni di Lecco Casimiro Ferrari, Mariolino Conti, Daniele Chiappa e Pino Negri conquistarono la mitica…
Leggi tutto -
Itinerari
Tre itinerari con le ciaspole nella Liguria di ponente
Mare, montagne e neve: un abbraccio magico, ma non sempre possibile. Proprio per questo quando le condizioni lo consentono è…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Hans Dülfer
“La tecnica dell’arrampicamento venne realmente innalzata da Dülfer a una perfezione scientifica. Ciò che per Preuss e altri maestri era…
Leggi tutto -
Luca Schiera e Paolo Marazzi all’assalto del Cerro Nora Oeste
L’inviolata cima della Patagonia nel mirino dei due Ragni di Lecco. Che, prima di iniziare ad arrampicare, dovranno attraversare il…
Leggi tutto -
Bike
Da El Chalten a Ushuaia in handbike, la nuova avventura di Lola Delnevo
Mille e cinquecento chilometri in handbike e probabilmente anche di più, perché “già che saremo lì cercheremo di fare tutte…
Leggi tutto