Gian Luca Gasca
-
Cronaca
Addio a Matteo Pasquetto, promessa dell’alpinismo
Non aveva ancora compiuto 26 anni, Matteo Pasquetto, l’avrebbe fatto tra pochi giorni. Eppure il suo curriculum non era semplicemente…
Leggi tutto -
Alta quota
Sul Monte Bianco da soli, impresa per gli atleti amputati Andrea Lanfri e Massimo Coda
Due atleti amputati, cinque vette e un’estate per salirle tutte. I protagonisti sono Andrea Lanfri e Massimo Coda, che si…
Leggi tutto -
Montagne
Monte Bianco
È la montagna più alta delle Alpi, quindi anche d’Italia e di Francia. In base al criterio di valutazione viene…
Leggi tutto -
Bike
Sergi Mingote e la sua “Olympic Route”, una proposta sostenibile
Si era prefissato di scalare i 14 Ottomila in un tempo massimo di 1000 giorni, ma la pandemia di Coronavirus…
Leggi tutto -
Pareti
“L Pilaster Desmincià” nuova via sul Sass Rigais per Simon Messner e Martin Sieberer
Non è una via estrema, il passo chiave si aggira sul settimo grado, ma è una bella storia di come…
Leggi tutto -
Pareti
Cazzanelli e Ratti ripetono il trittico del Freney, un omaggio a Casarotto
46 ore in tutto, dal 29 al 31 luglio, per completare il trittico del Freney (Ratti-Vitali sulla ovest dell’Aiguille Noire…
Leggi tutto -
Libri
Whiteout, quando si guarda oltre il bianco
“Whiteout” (Ulrico Hoepli Editore, 2020) significa perdita di ogni punto di riferimento, destabilizzazione, assenza di indicazioni. Trovarsi immersi nel bianco…
Leggi tutto -
Montagne
K2
Con i suoi 8611 metri è la seconda montagna della Terra. Anche chiamata “montagna degli italiani” è l’unico Ottomila a…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Joe Simpson e Simon Yates: vita, amicizia e morte sulla Siula Grande
1985, vetta della Siula Grande (6260 m), due amici si abbracciano felici per aver raggiunto il loro obiettivo, l’apertura di…
Leggi tutto -
Arrampicata
Laura Rogora: “Sogno olimpico rinviato, ho più tempo per allenarmi”
Avrebbe dovuto fare il suo esordio olimpico in questi giorni l’arrampicata sportiva, ma la pandemia di Coronavirus ha stravolto tutti…
Leggi tutto -
Pareti
Monte Bianco, un terreno tutto da scoprire. Parola di Matteo Della Bordella
Siamo abituati a vederlo sulle verticali cime patagoniche o sulle aspre muraglie rocciose della Groenlandia. Meno comune è raccontare di…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Woytek Kurtyka
“L’alpinismo è l’arte della sofferenza” Woytek Kurtyka Ritenuto un pioniere dello stile alpino sulle più alte montagne della Terra, Woytek…
Leggi tutto -
Bike
Quando la bici diventa motore turistico
La Paganella si è trasformata nel giro di una manciata d’anni, divenendo una delle mete alpine più amate e ricercate…
Leggi tutto -
Turismo
Filippo Tenti di Overland: “Il turismo riparte, ma dall’Italia”
Filippo Tenti l’avevamo già sentito qualche tempo fa, di ritorno da un bel viaggio nel cuore dell’Afghanistan. Questa volta lo…
Leggi tutto