Gian Luca Gasca
-
Bike
In bici ai piedi dell’Everest, nuova avventura per Omar di Felice
È pronto alla partenza l’ultraciclista romano Omar Di Felice, che questa volta punta alla più alta catena montuosa della Terra,…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Andrej Štremfelj
“Solo le persone speciali possono mantenere con successo un genuino entusiasmo per la vita nei loro anni maturi. A questo…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Comprensorio Skialp Gran San Bernardo: il futuro del turismo invernale è la diversificazione
Un’altra economia della neve è possibile? Se ne fa un gran parlare, soprattutto in questo strano anno di pandemia. La…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Manager al 100%, atleta per passione. Una chiacchierata con Benedikt Böhm
Tedesco, classe 1977, velocità e resistenza fisica sono le caratteristiche che lo contraddistinguono sportivamente. Alpinista e sciatore estremo si è…
Leggi tutto -
Outdoor
La conquista dell’effimero
Sono oltre 150 le cascate già salite a Cogne, e ogni tanto nasce ancora qualche nuovo percorso. Certo, i ritmi…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Walter Bonatti e la sfida al mostro di ghiaccio
All’alba del 23 gennaio 1963 Walter Bonatti controllò il barometro, come ormai era solito fare da settimane. La schiarita tanto…
Leggi tutto -
Alta quota
“Insieme l’impossibile diventa possibile”, intervista a Nirmal Purja
Nel gruppo dei 10 nepalesi che hanno realizzato la prima invernale al K2 è l’unico ad aver effettuato la salita…
Leggi tutto -
Montagne
Cerro Torre
Considerata una delle montagne più difficili al mondo si presenta maestosa agli occhi di chi la osserva. Verticale, quasi inespugnabile,…
Leggi tutto -
Alta quota
Insieme in vetta, Mingma G. ci racconta il K2 invernale
Si sono aspettati una decina di metri sotto la cima per compiere insieme quegli ultimi passi che li avrebbero portati…
Leggi tutto -
Bike
L’Atlante marocchino e il vero spirito gravel, Mattia De Marchi si racconta
Dopo un assaggio di professionismo, oggi Mattia De Marchi è uno specialista della gravel. L’atleta, classe 1991, nel 2016 ha…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Mario Conti ricorda Cesare Maestri, “L’ho sempre difeso sulla storia del Torre”
“Stupenda vittoria. Esulto et felicito con voi. Onorato di essere stato seguito da così valorosi alpinisti”. È il testo del…
Leggi tutto -
Libri
Everest, la storia della prima ascesa nel racconto di Edmund Hillary
Cento anni fa iniziava l’esplorazione dell’Everest, un quarto di secolo dopo l’uomo avrebbe raggiunto il suo punto più alto segnando…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Nirmal Purja
“Nims non ha solo un’eccezionale resistenza fisica: è un leader con grandi capacità nella gestione economica e nell’organizzazione logistica.” Reinhold…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
K2 invernale, ripercorriamo i sei tentativi prima della vetta
Quando nell’inverno 1979/1980 i polacchi riescono a mettere a segno la prima salita invernale all’Everest sulla spinta dell’entusiasmo iniziano subito…
Leggi tutto