Gian Luca Gasca
-
Pareti
Omaggio a Bonatti: Della Bordella, Cazzanelli e Ratti sulla nord del Cervino
Un omaggio a Bonatti che qui, nell’inverno del 1965, ha chiuso la sua carriera di alpinista estremo. I protagonisti sono…
Leggi tutto -
News
Il respiro della montagna, un fotografo sulle montagne senza impianti
In un anno senza piste da sci possiamo riscoprire una montagna diversa, è quello che ci racconta il fotografo toscano…
Leggi tutto -
Montagne
Gasherbrum IV
Sesta montagna del Pakistan sfiora gli ottomila metri e conta solo quattro ascensioni alla vetta, la prima nel 1958 da…
Leggi tutto -
Trekking
Elia Origoni, a piedi e a remi lungo il Sentiero Italia CAI
Oltre settemila chilometri e poco più di 500 tappe. Sono questi i numeri del percorso che sta compiendo Elia Origoni,…
Leggi tutto -
Outdoor
Eric LeMarque: la droga, l’ultima discesa, l’amputazione e una nuova vita
La sua è una di quelle storie vere che possiamo scoprire attraverso un film in una noiosa serata di metà…
Leggi tutto -
Ambiente
Da 100 anni nel DNA la montagna e l’ambiente, intervista a Romain Millet
“Quando sei in rifugio con altre persone si crea un rapporto particolare. Bastano poche ore per conoscersi e scambiarsi qualcosa…
Leggi tutto -
Outdoor
Boom del mondo outdoor, un’opportunità da non perdere
Il mondo si ferma, l’outdoor esplode. Le misure di prevenzione e contenimento messe in atto per prevenire la diffusione della…
Leggi tutto -
Località di montagna
Finale Ligure, la capitale dell’outdoor tra mare e montagna
Divisa tra mare e montagna Finale Ligure, protagonista del nuovo numero di Meridiani Montagne attualmente in edicola, si è conquistata…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Altopiano del Deosai: 6 italiani lo attraversano con gli sci
Si è da poco conclusa la traversata dell’altopiano del Deosai, la prima in inverno, realizzata dalle guide alpine Maurizio Gallo,…
Leggi tutto -
Cronaca
L’Heidi del Trentino ci deve far riflettere sulle difficoltà di chi abita in montagna
La dad, didattica a distanza, è ormai una triste e asociale quotidianità a cui ci ha condotto la dilagante pandemia…
Leggi tutto -
News
Alla scoperta della storia dell’alpinismo e dell’outdoor attraverso l’archivio Ferrino
Foto, lettere, cartoline, brevetti, prototipi. Sono solo alcuni degli oggetti contenuti all’interno dell’archivio storico digitale Ferrino che l’azienda torinese ha…
Leggi tutto -
Medicina e benessere
Sonno e montagna, tutto quello che c’è da sapere per dormire sonni tranquilli anche in quota
Oggi è la giornata mondiale del sonno, ricorrenza istituita nel 2008 per celebrare i benefici di un sonno buono e…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Partita la prima traversata invernale in autonomia dell’altopiano del Deosai
Dopo una settimana di corso intensivo per formare le guide pakistane, insegnandogli i fondamenti dello scialpinismo e le essenziali tecniche…
Leggi tutto -
Montagne
Makalu
Quinta montagna più alta della Terra misura 8463 metri, il Makalu è uno degli Ottomila più difficili a causa della…
Leggi tutto