Agostino Da Polenza
-
News
Giornata internazionale della montagna, a che punto siamo?
2001, autunno. Beth Schommer mi chiamò al telefono. Si trovava al Palazzo di Vetro, alle Nazioni Unite, dove era riunito…
Leggi tutto -
News
Sci o non sci, la montagna resisterà e si rigenererà
Sci o non sci. Hanno ragione gli abitanti e gli operatori economici dei comprensori sciistici alpini nel dire che la…
Leggi tutto -
Alpinismo
K2, è lui il Re dell’inverno
È lui, il K2, il Maradona delle montagne. Sintesi tra geologia estrema ed estetica. Genio e sregolatezza della natura, talvolta…
Leggi tutto -
News
Everest, la nuova misura dell’altezza mette d’accordo la decennale disputa di Cina e Nepal
È un segnale forte l’accordo tra Cina e Nepal sulla misura dell’Everest, dove tra i due Paesi c’è sempre stata…
Leggi tutto -
Libri
100 anni di storia dell’Everest
Con “Everest. Una storia lunga 100 anni”, edito da Laterza, Stefano Ardito fa una narrazione appassionante della storia del Tetto…
Leggi tutto -
Alpinismo
Everest in tribunale: chi la fa l’aspetti
C’erano tutte le avvisaglie e anche i presupposti. Le spedizioni commerciali si chiamano così perché offrono un prodotto “alpinistico” a…
Leggi tutto -
News
Dossier Dolomiti Unesco, lo sguardo critico di Mountain Wilderness sui Monti Pallidi
A inizio settembre la Fondazione Dolomiti UNESCO e Mountain Wilderness, insieme a un parterre autorevole di organizzazioni ambientaliste tra le…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Il riscatto di Walter Bonatti sul Dru
Dru, suono gutturale e sincopato. Sintesi, talvolta drammatica, dell’estetica e delle aspirazioni alpinistiche di più generazioni e scuole di arrampicatori…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Walter Bonatti e la tragedia del Pilone Centrale del Freney
“Tra il mormorio sommesso del gruppetto poco discosto, riconosco la voce del dottor Bassi: ‘Incredibile ha un’azotemia al di là…
Leggi tutto -
News
Ciao Stefania
“Dove vai?” – “In vetta alla montagna della vita. Ha il nome di ognuno di noi e brilla all’alba quando…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Walter Bonatti e il Grand Pilier d’Angle
Il Grand Pilier d’Angle è un pilastro d’angolo che sorregge la cima del Monte Bianco. Uno scudo di roccia e…
Leggi tutto -
Parchi
CKNP e Parco del Deosai, eccellenze italiane in Pakistan
In occasione di una celebrazione della ricorrenza della “vittoria” italiana sul K2 del 31 luglio, dissi ad Ardito Desio che…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Walter Bonatti e Luciano Ghigo sul Grand Capucin, un incontro tra estremi
Quando gli estremi si incontrano tutto può accadere. Nel caso di Walter Bonatti e Luciano Ghigo, che l’incontro lo vollero…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Bonatti e Oggioni sul Pilastro Rosso di Brouillard
“Non avrei mai intrapreso la scalata del Pilastro Rosso sapendo che mi avrebbe riservato un accoglienza quasi tragica; però neppure…
Leggi tutto