Ambiente
-
In primavera sempre meno neve sulle Alpi
Negli ultimi 50 anni la neve presente sulle Alpi in primavera è diminuita, a tutte le quote e in tutte…
Leggi tutto -
L’architettura delle Alpi. Passato, presente e sostenibilità ambientale
Abbiamo intervistato Alberto Winterle, il presidente di Architetti Arco Alpino (AAA), un’associazione che dal 2016 si propone di mettere in…
Leggi tutto -
Nove consigli pratici per essere sostenibili in montagna
Secondo la FAO – Organizzazione per il Cibo e l’Agricoltura delle Nazioni Unite – le montagne sono una risorsa imprescindibile per l’umanità:…
Leggi tutto -
Antartide. Lo scioglimento dei ghiacciai si studia con l’aiuto delle foche
Nel 2019 avevamo avuto il piacere di scoprire l’abilità delle foche di Weddel di prendere parte a ricerche scientifiche antartiche.…
Leggi tutto -
Dalle stelle ai fiocchi. La NASA studia la neve
Di fronte alla meraviglia della neve, al suo potere di rendere ovattato il mondo e perfetti i pendii per gli…
Leggi tutto -
Da 100 anni nel DNA la montagna e l’ambiente, intervista a Romain Millet
“Quando sei in rifugio con altre persone si crea un rapporto particolare. Bastano poche ore per conoscersi e scambiarsi qualcosa…
Leggi tutto -
Alpi più fragili a causa dei cambiamenti climatici
Le frane e più in generale i fenomeni di dissesto idrogeologico sembrano incrementare anno dopo anno sull’arco alpino, di pari…
Leggi tutto -
Impianti e sostenibilità: un equilibrio possibile?
Collegare i comprensori di Breuil-Cervinia, Valtournenche e Zermatt (Svizzera) con quello della Val d’Ayas, i cui impianti già si collegano con…
Leggi tutto -
Insieme ai ghiacciai sta iniziando a ridursi anche l’acqua
La Terra e i suoi abitanti hanno sete, e il rapido ritiro dei ghiacciai non è una buona notizia. Secondo…
Leggi tutto -
Proteggere l’ambiente e la montagna è oggi la sfida da vincere
“La difesa degli spazi selvaggi è oggi più urgente che mai. La difesa della montagna non è che uno degli…
Leggi tutto -
Ghiacciai di plastica
Le microplastiche hanno ormai raggiunto anche le nostre vette: questo contaminante ha inquinato un po’ tutto il mondo, dalle fosse…
Leggi tutto -
Himalaya. Contro il freddo gli uccelli hanno evoluto “piumini” più spessi
In ambiente montano, al crescere della quota corrisponde un progressivo decremento delle temperature. Trattasi di un fenomeno che impariamo a…
Leggi tutto -
Ritiro dei ghiacciai e biodiversità alpina. Un quarto delle specie vegetali a rischio estinzione
Che i ghiacciai di tutto il Pianeta siano in stato di sofferenza, soggetti a un progressivo e inesorabile ritiro, è…
Leggi tutto -
Un turismo sostenibile per la montagna si può?
Realizzare un’offerta turistica coerente con i principi della green economy e del turismo responsabile: è questo l’obbiettivo lungimirante che si…
Leggi tutto