Ambiente
-
L’ONU conferma: raggiunta nell’Artico una temperatura record di 38°C
Il 20 giugno 2020 nella località siberiana di Verkhoyansk (Russia), 115 km a Nord del Circolo Polare Artico, il termometro…
Leggi tutto -
Il silenzioso declino dei ghiacciai dell’Alto Adige e del Tirolo
Dopo quasi quattro anni di ricerche, è stato ufficialmente dichiarato concluso, con una conferenza stampa svoltasi in data 1 dicembre…
Leggi tutto -
Lo strano caso del Crater Glacier, il ghiacciaio più giovane della Terra nato dal fuoco
Quando parliamo di ghiacciai siamo portati a immaginare formazioni originatesi secoli e secoli fa, che oggi stiamo perdendo a causa…
Leggi tutto -
Com’era il clima 1 milione di anni fa? La risposta è nel ghiaccio antartico
Prende ufficialmente il via in questi giorni in Antartide la prima campagna di carotaggio del progetto “Beyond Epica Oldest Ice” che…
Leggi tutto -
Scoperto in India un ghiacciaio himalayano che ha “cambiato direzione”
Ghiacciai che si ritirano, ghiacciai che scompaiono, che resistono, che aumentano velocità di scivolamento o che collassano. Sono tanti i…
Leggi tutto -
Alpi. Il cambiamento climatico sta alterando le rotte degli uccelli migratori
Più volte ci siamo ritrovati ad affrontare l’argomento dei cambiamenti climatici e della conseguente necessità da parte delle specie viventi…
Leggi tutto -
In un lontano passato anche in Antartide vi erano foreste
Antartide, il continente più meridionale e inospitale del Pianeta. Se sul primo punto non sussistono dubbi, a meno di teorie…
Leggi tutto -
Cambiare stile di vita per il Pianeta? Ne parliamo con Serena Giacomin
Fai sentire la tua voce, coinvolgi, protesta, cambia. C’è chi sostiene che le rivoluzioni partano dal basso, dall’azione del singolo…
Leggi tutto -
Il Parco del Denali rischia di perdere l’unica via di accesso a causa dei cambiamenti climatici
Il Parco Nazionale del Denali, in Alaska, rischia di perdere quella che risulta essere l’unica via di accesso a causa…
Leggi tutto -
Gli strani vermi del ghiaccio, un mistero insoluto per la scienza
I ghiacci della Terra, come risulta evidente dai crescenti studi microbiologici effettuati sul permafrost in fase di scioglimento, nascondono e…
Leggi tutto -
Lo “strano” caso dei ghiacciai di sale
Di cosa sono composti i ghiacciai? Una domanda dall’apparenza banale, cui viene spontaneo rispondere “di ghiaccio” o “di acqua”, sottintendendone…
Leggi tutto -
Inverno da record al Polo Sud, mai registrate temperature così basse
In un mondo in lotta contro il surriscaldamento globale, dall’Antartide arriva una notizia che non mancherà di essere assunta quale…
Leggi tutto -
Himalaya: per fronteggiare la crisi idrica si punta sui ghiacciai artificiali
L’Himalaya si trova a fronteggiare una crescente crisi idrica, dovuta a una serie di fattori, quali il progressivo arretramento dei…
Leggi tutto -
Un nuovo equilibrio nel Tibet sempre più verde
Scioglimento del permafrost e “greening” (o inverdimento) sono due fenomeni che si manifestano negli ecosistemi alpini come conseguenza del surriscaldamento…
Leggi tutto