Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Walter Bonatti e Luciano Ghigo sul Grand Capucin, un incontro tra estremi
Quando gli estremi si incontrano tutto può accadere. Nel caso di Walter Bonatti e Luciano Ghigo, che l’incontro lo vollero…
Leggi tutto -
Cassin e la Sud del Denali
1961, il Cai di Lecco basandosi su un’idea di Carlo Mauri organizza una spedizione nel Nord America, nella remota e…
Leggi tutto -
Ricordando Renato Casarotto
Non ha bisogno di introduzioni la figura di Renato Casarotto. Dov’è passato ha lasciato traccia indelebile di sé. Lo stesso…
Leggi tutto -
Benjamin Fosson, a 90 anni sul Castore
È una storia di guide. Una di quelle poco conosciute che rimangono celate negli archivi del gruppo, tramandate quasi come…
Leggi tutto -
Bonatti e Oggioni sul Pilastro Rosso di Brouillard
“Non avrei mai intrapreso la scalata del Pilastro Rosso sapendo che mi avrebbe riservato un accoglienza quasi tragica; però neppure…
Leggi tutto -
Nanga Parbat, la prima storica salita
Quando nel 1953 il dottor Karl Maria Herrligkoffer raggiunse, con la spedizione da lui organizzata, la parete Rakhiot del Nanga…
Leggi tutto -
Giugno 1940, l’attacco di Mussolini alla Francia sulle Alpi
Sulle Alpi, tra il Monte Bianco e Ventimiglia, il cannone inizia a tuonare il 21 giugno 1940. Alle prime luci…
Leggi tutto -
Quell’immagine di Mao sull’Everest. La vittoria cinese del 1960
Per l’Everest il 2020 è un anno speciale. Nei giorni scorsi, solo una spedizione cinese ha potuto toccare la cima.…
Leggi tutto -
Cassin e la sud del Lhotse
È il 1973. Dopo il K2, il Gasherbrum IV e l’Antartide in Italia non sono più state organizzate spedizioni extraeuropee.…
Leggi tutto -
Broad Peak, prima salita. Una grande dimostrazione d’amicizia
4 alpinisti, un ufficiale di collegamento e 68 portatori. Questi i numeri della spedizione che il 18 aprile 1957 lasciò…
Leggi tutto -
8 giugno 1924, il mistero di Mallory e Irvine sull’Everest
Una delle tragedie più celebri della storia dell’alpinismo si svolge sull’Everest l’8 giugno del 1924. Il primo tentativo Quattro giorni…
Leggi tutto -
Fuga sull’Himalaya, storia di 600 prigionieri alpinisti italiani in India
La famosa “fuga sul Kenya” di Felice Benuzzi e compagni durante l’ultima guerra mondiale non fu un caso singolare e…
Leggi tutto -
L’avventura sull’Everest compie un secolo
L’Everest, in questi giorni, festeggia due anniversari importanti. Il 29 maggio sono passati 67 anni dall’arrivo di Edmund Hillary e…
Leggi tutto -
Iñaki Ochoa de Olza, per sempre sull’Annapurna
Iñaki Ochoa de Olza forte alpinista spagnolo nato il 29 maggio 1967 e divenuto internazionalmente celebre per la straziante storia…
Leggi tutto