Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Il Duca, esploratore gentiluomo
Navigatore, alpinista esploratore: molti e diversi sono i sostantivi che si possono affiancare al nome di Luigi Amedeo di Savoia,…
Leggi tutto -
La Stella Polare nel Mar Artico
“Una grande regione settentrionale in cui d’estate non esiste la notte e la luce manca durante l’inverno”. Il Polo Nord,…
Leggi tutto -
Enzio, nel sangue il Monte Rosa
Una vita all’insegna della montagna, vissuta con genuina e sincera passione. Michele Enzio, alpinista della Valsesia e uno dei protagonisti…
Leggi tutto -
Confortola, montagna è passione
Tra i giovani è molto conosciuto, oltre che per le sue imprese alpinistiche, anche per la sua attività di promoter…
Leggi tutto -
Bonatti e il K2: la storia infinita
Il lato oscuro del più grande successo alpinistico italiano. Questa la storia di Walter Bonatti e della prima salita al…
Leggi tutto -
Messner, un nome una leggenda
Reinhold Messner è forse l’alpinista più famoso del mondo. E’ passato alla storia per essere stato il primo ad aver…
Leggi tutto -
Sir Hillary, la storia in immagini
Dall’Everest all’Antartide, ecco a voi le più belle immagini storiche di Sir Edmund Hillary. Una gallery straordinaria per ricordare il…
Leggi tutto -
Annapurna 1988: sfida alla Sud
"Parigi, sabato 26 marzo 1988: i sette uomini dell’Esprit d’equipe partirono per conquistare l’Annapurna per uno degli itinerari più difficili…
Leggi tutto -
“Gnaro” re degli ottomila
E’ entrato da poco nell’Olimpo dei pochissimi uomini che hanno realizzato la straordinaria "corsa agli ottomila". Ma nel mondo è famoso da…
Leggi tutto -
Simone Moro, alpinismo a 360°
E’ uno dei più conosciuti alpinisti italiani. Un mito per molti giovani amanti della montagna, un talento ormai acclamato. Simone…
Leggi tutto -
Sulla scia di Kammerlander
Sei dicembre 1956, Acereto, Sudtirol. Sesto figlio di una famiglia di agricoltori, nasce Hans Kammerlander. I primi passi sulla montagna…
Leggi tutto -
Storia dell’ice climbing
Niente più gradini da scavare faticosamente nel ghiaccio. Salite più facili, leggere e verticali. Negli anni Settanta, l’invezione della salita in…
Leggi tutto -
L’era di Messner e del 7° grado
Arrampicata libera, settimo grado, alta difficoltà, esplorazione oltre i limiti. Il pioniere dell’alpinismo moderno fu senza dubbio il grande alpinista…
Leggi tutto -
Le prime scarpette d’arrampicata
Siamo alla fine degli anni Sessanta, primi anni Settanta. E’ periodo di boom dell’arrampicata, del mito della Yosemite Valley, dell’abbandono di scarponi…
Leggi tutto