Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Callegari rinuncia al Polo Sud, ma l’avventura continua
Che la situazione di Danilo Callegari fosse critica ne eravamo coscienti. Da giorni era infatti impegnato in un’estenuante marcia nella…
Leggi tutto -
Janusz Majer e il periodo d’oro dell’alpinismo polacco
Janusz Majer, classe 1946, nato e cresciuto di là della Cortina di Ferro. In una terra dove anche il diritto…
Leggi tutto -
Alex Txikon al K2 invernale tra ricerca scientifica ed ambientalismo
Alex Txikon passerà l’inverno al K2. Era nell’aria da tempo, ma la conferma è arrivata solo ieri nel corso della…
Leggi tutto -
In tuta alare sulle bianche distese dell’Antartide. Una prima assoluta per Heather Swan
La temeraria skydiver australiana Heather Swan è diventata lo scorso mese la prima donna nella storia ad aver effettuato un…
Leggi tutto -
Marcello Sanguineti: l’alpinismo è una necessità di vita
Ha un lunghissimo curriculum di ascensioni e prime ascensioni, tra cui una candidatura ai Piolets d’Or 2018 per la nuova…
Leggi tutto -
Kilian Jornet: amo essere sempre in movimento
Scialpinista, ultrarunner, per alcuni super eroe, per altri extraterrestre. Il suo palmares ha una lunghezza impressionante e, nella sua carriera,…
Leggi tutto -
Paolo Cognetti: nel Dolpo ho ritrovato l’intimità dell’amicizia
Paolo Cognetti, premio Strega 2017 con il romanzo “Le otto montagne” è da poco tornato in libreria. Questa volta non…
Leggi tutto -
In libreria “La montagna lucente”, l’omaggio del CAI a Maraini e al GIV
Dopo “La montagna scintillante” (Solferino, 2018), il libro inedito di Walter Bonatti, l’editoria continua a omaggiare il sessantennale dalla prima…
Leggi tutto -
Paolo Comune nuovo direttore del Soccorso alpino valdostano
È stato nominato, dalla Giunta regionale, il nuovo direttore del Soccorso Alpino valdostano. La scelta, in sostituzione di Adriano Favre…
Leggi tutto -
Dalla montagna al deserto, una storia d’amore e riscatto
Solitudine, fatica, bellezza, immensità, umiltà. Sono queste le caratteristiche che immediatamente traspaiono non appena si inizia a leggere Correre nel…
Leggi tutto -
“Alta quota”, un nuovo disco ispirato dalle Dolomiti
Classe 1975, nasce e vive a Palermo, e ha un curriculum musicale di tutto rispetto. Stiamo parlando del chitarrista Germano…
Leggi tutto -
Everest 1921: l’impresa di Mallory rivive attraverso inediti scatti
Nel 1924 l’alpinista britannico George Mallory perse la vita sulle pendici dell’Everest insieme al compagno Andrew Irvine, non è ancora…
Leggi tutto -
La nuova frontiera dello sci estremo: gli 8000m
Pare essersi accesa la miccia dello sci estremo in Himalaya. Era da tempo infatti che non si assisteva a così…
Leggi tutto -
“Alpi & Alps!”: un emozionante viaggio nella storia dell’esplorazione
Un libro di emozioni. È questa la prima impressione che si ha quando si prende in mano il volume “Alpi…
Leggi tutto