Gente di montagna
-
Tita Piaz, il diavolo delle Dolomiti
Il 13 ottobre 1879 nasceva uno dei più straordinari interpreti della scalata sulle Dolomiti. Insofferente alle regole dell’arrampicata e a…
Leggi tutto -
Heinz Mariacher, uno dei padri dell’arrampicata sportiva
Protagonista di primo piano dell’arrampicata negli anni 70 e 80 e autore di notevolissime salite in solitaria. La Marmolada come…
Leggi tutto -
Nives Meroi: “sugli Ottomila si può ancora scalare in solitudine come un volta”
Le pareti che nessuno scala più, il ruolo degli sponsor, l’incidenza del global warming, le decisioni dei governi. Intervista a…
Leggi tutto -
Inaugurato il MUVAR: il cacciatore che 14.000 anni fa viveva sulle Dolomiti ha finalmente una casa.
Il Museo dell’Uomo della Val Rosna si trova a Sovramonte, nel Bellunese, poco distante dal luogo del ritrovamento. In nove…
Leggi tutto -
Nives Meroi, una carriera straordinaria
La straordinaria alpinista non ha ancora finito di stupire e di andare alla scoperta di pareti inesplorate dell’Himalaya. Una carriera…
Leggi tutto -
Jonathan Siegrist su Biographie: guarda il nuovo film
10 anni fa il climber americano chiuse la famosa via (9a+) di Ceuse, in Francia. Oggi, partendo da quell’esperienza si…
Leggi tutto -
Dal Piolet d’Or al Gasherbrum IV: le tragedie parallele di Dimitry Golovchenko e Sergey Nilov
I due russi hanno formato per decenni una cordata straordinaria, con vie nuove sul Thalay Sagar, sulla Torre Muztagh e…
Leggi tutto -
Un anno fa ci lasciava Ermanno Salvaterra
La caduta sul Campanile di Brenta, la montagna di casa, ha privato l’alpinismo di uno dei suoi più grandi protagonisti.…
Leggi tutto -
Buon compleanno Alexander Megos
Oggi compie 31 anni il fortissimo arrampicatore tedesco. Style first, è il suo motto
Leggi tutto -
La montagna silenziosa dei Rondi del Comelico
Costola della locale Sezione CAI fino al 1990, il Gruppo Rocciatori Rondi ha poi spiccato il volo in autonomia, siglando…
Leggi tutto -
La breve e straordinaria vita di David Lama
Nato il 4 agosto 1990 a Innsbruck, a 13 anni superò il primo 8c. Poi le imprese, spesso straordinarie, a…
Leggi tutto -
Buon compleanno Peter Habeler
Primo, con Messner, a salire l’Everest senza ossigeno ha contribuito a cambiare la storia dell’alpinismo. Ma la vita del fenomeno…
Leggi tutto -
Miro Dougan, campione dimenticato dell’alpinismo triestino
“Il fedele Dougan è stato un dono di Dio”, scrisse di lui Julius Kugy. Lo stile pulito, le linee scelte…
Leggi tutto -
Tanti auguri a Romolo Nottaris
Il fortissimo alpinista svizzero oggi compie 78 anni. Una vita sulle montagne di tutto il mondo, anche dietro alla cinepresa
Leggi tutto