Gente di montagna
-
Giorgio Bertone e quell’amore infinito per il Monte Bianco
Le grandi salite con Zappelli, Machetto e Desmaison. La Guida alpina amica e confidente dei clienti. La prematura fine sorvolando…
Leggi tutto -
Buon compleanno Alexander Megos
Oggi compie 31 anni il fortissimo arrampicatore tedesco. Style first, è il suo motto
Leggi tutto -
La montagna silenziosa dei Rondi del Comelico
Costola della locale Sezione CAI fino al 1990, il Gruppo Rocciatori Rondi ha poi spiccato il volo in autonomia, siglando…
Leggi tutto -
La breve e straordinaria vita di David Lama
Nato il 4 agosto 1990 a Innsbruck, a 13 anni superò il primo 8c. Poi le imprese, spesso straordinarie, a…
Leggi tutto -
Buon compleanno Peter Habeler
Primo, con Messner, a salire l’Everest senza ossigeno ha contribuito a cambiare la storia dell’alpinismo. Ma la vita del fenomeno…
Leggi tutto -
Miro Dougan, campione dimenticato dell’alpinismo triestino
“Il fedele Dougan è stato un dono di Dio”, scrisse di lui Julius Kugy. Lo stile pulito, le linee scelte…
Leggi tutto -
Tanti auguri a Romolo Nottaris
Il fortissimo alpinista svizzero oggi compie 78 anni. Una vita sulle montagne di tutto il mondo, anche dietro alla cinepresa
Leggi tutto -
Tanti auguri a Matteo Della Bordella
L’alpinista lombardo oggi compie 40 anni. Ripercorriamo una vita straordinaria sulle pareti di tutto il mondo. In attesa di leggere…
Leggi tutto -
Douglas Freshfield, dalla Presanella al Kangchenjunga
La prima ascensione della Presanella, compiuta nel 1864, è solo una delle imprese di un protagonista dell’alpinismo e dell’esplorazione tra…
Leggi tutto -
Ugo Manera: un altro “Nuovo Mattino” è ancora possibile
Il grande alpinista torinese si racconta, fra passato e futuro dello sport-arrampicata
Leggi tutto -
L’affascinante storia di Giuseppe Tucci, che ha esplorato il Tibet e il Nepal
Quarant’anni fa, ci lasciava uno straordinario personaggio della cultura e dell’esplorazione italiana. Nato nel 1894 a Macerata, ha compiuto decine…
Leggi tutto -
A tu per tu con Tommy Caldwell
Dal rapimento in Kirghizistan e dall’amputazione di un dito fino alle superbe salite su El Capitan e sul Fitz Roy.…
Leggi tutto -
Guido Rey e quell’amore infinito per il Cervino
Fotografo, alpinista e scrittore ha legato il suo nome alla Gran Becca, ma realizzò salite notevoli anche nelle Dolomiti e…
Leggi tutto -
Ang Rita Sherpa, l’uomo delle 10 volte sull’Everest senza ossigeno
Il 7 maggio 1983 il fortissimo scalatore nepalese raggiunse per la prima volta la vetta del Tetto del Mondo, che…
Leggi tutto