Il podcast - Il mistero dell’Everest
>
Top trends
- 25 Settembre 2023
Un prodigio ingegneristico rese finalmente agevole il transito tra Italia e Svizzera facilitando viaggiatori e mercanti. …
- 24 Settembre 2023
I nostri consigli per affrontare uno degli itinerari a due ruote più famosi del mondo alla vigilia della stagione più in …
- 24 Settembre 2023
L’autunno è cominciato iniziando a infiammare i boschi di colori. Il verde cede il posto ai toni del giallo, dell’aranci …
- 24 Settembre 2023
Alessandro Turi, responsabile Bike Park per Skirama Plan de Corones, svela tutti i segreti della costruzione di un perco …
- 24 Settembre 2023
Terminata la ristrutturazione del bivacco K2, sulle Alpi Apuane, danneggiato da uso improprio e atti di vandalismo.
- 23 Settembre 2023
Il mese di ottobre, nella prima area protetta istituita nell’Appennino e in Italia, regala agli escursionisti lo spettac …
- 23 Settembre 2023
Il fortissimo trail runner francese ha provato nei giorni scorsi quasi metà del percorso. Fari puntati già sulla prossim …
- 23 Settembre 2023
I fratelli Pou, insieme al peruviano Micher Quito, hanno aperto una via di 1200 m sul Ranrapalca, nella Cordillera Blanc …
- 23 Settembre 2023
La fantasia e l’abilità di Angelo Bettoni hanno trasformato un villaggio abbandonato della Valle d’Aosta in un imperdibi …
- 22 Settembre 2023
Cinque anni fa stava per scomparire, oggi questa rara varietà di cavolo è l’orgoglio di un borgo della Carnia. L’8 ottob …
- 22 Settembre 2023
Patrick Tirler e Moritz Sigmund portano a casa l’apertura di Nelim Lam, via di 700 m e VIII+ sullo Jamyang Ri, in Ladakh …
- 22 Settembre 2023
Sono ormai una cinquantina gli allevatori della più antica razza ovina autoctona dell’Alto Adige nota per la bontà delle …
- 22 Settembre 2023
Sono chiamati gli Occhi di Dio e si aprono sulla grotta di Prohodna, in Bulgaria. Un luogo magico, da vedere o in cui bu …
- 22 Settembre 2023
Più di seimila volte in vetta alla “sua” montagna, che poi gli fu fatale il 12 giugno 2022. La sua vicenda umana e sport …
- 21 Settembre 2023
2.080 pagine, 992 vie descritte anche con schizzi e foto. Dolomiti di Brenta. Vie di roccia classiche e moderne è un oma …
- 21 Settembre 2023
Il Parco Nazionale Gran Paradiso si è dotato di uno speciale macchinario per recuperare i semi che serviranno a ripristi …
- 21 Settembre 2023
Sean Villanueva, Nico Favresse e il resto del team hanno rinunciato all’apertura della via sul Mirror Wall, dopo 700 m d …
- 21 Settembre 2023
Potrebbe essere gradata 9c+ Project Big la via nella grotta Hanshelleren di Flatager, in Norvegia, chiusa da Jakob Schub …
- 21 Settembre 2023
Dal piccolo villaggio walser valsesiano fino a uno spettacolare punto panoramico sul Monte Rosa
- 20 Settembre 2023
Si cammina da Novacella a Vilpiano, in Alto Adige, accompagnati dal rosso intenso del fogliame e scoprendo borghi e masi …
- 20 Settembre 2023
Disabilità, malattie, incidenti. Al via dei mondiali di cross triathlon tanti atleti che grazie allo sport e alla forza …
Speciale Fotografare in montagna
- 20 Settembre 2023
Era il 1972 e si celebravano I 100 anni della prima salita d …
- 20 Settembre 2023
La seconda vetta dell’Appennino Settentrionale è meta di esc …