
Tragedia della Tête Blanche: l’invito al rispetto per le vittime e le parole (severe) dei soccorritori
Sei scialpinisti sorpresi dalla bufera muoiono sulle Alpi del Vallese, in Svizzera, durante un’escursione di skialp. Una strage che probabilmente poteva essere evitata.
Simone Moro e Nimsdai Purja, un brindisi alle invidie e alle minacce
I due grandi alpinisti raccontano alcuni spiacevoli episodi che li hanno visti protagonisti loro malgrado. L’alpinista bergamasco appiedato dall’invidia di altri piloti di elicotteri, il nepalese addirittura minacciato di… incidenti.
https://www.montagna.tv/234260/simone-moro-e-nimsdai-purja-un-brindisi-alle-invidie-e-alle-minacce/
Alle origini della leggenda dei Ragni di Lecco
Anno 1945. Cinque ragazzi fuori dagli schemi fanno scintille sulla Grignetta ma sono visti con diffidenza dai grandi dell’epoca. È Gigi Vitali a dare loro credito e consigli. Nasce così un gruppo senza pari.
https://www.montagna.tv/234772/alle-origini-della-leggenda-dei-ragni-di-lecco/
La traversata in solitaria delle Torri del Paine di Sean Villanueva O’Driscoll
La più clamorosa impresa della stagione in Patagonia è quella di Sean Villanueva O’Driscoll. Lo scalatore belga ha infatti realizzato la traversata in solitaria delle Torri del Paine. Partito il 22 febbraio Sean ha iniziato dalla cresta Ovest della Torre Sud (via Il lungo sogno, 900m, 60° 5.10 A2), per poi affrontare le pareti Sud delle torri Centrale e Nord, e per ultima La Peineta, salita per la fessura di Puro Filete.
Everest: contestate e riviste al ribasso le nuove regole per l’accesso alla montagna
Le recenti disposizioni si sono rivelate per diversi aspetti inapplicabili. E alla vigilia della stagione si susseguono i cambiamenti, giorno dopo giorno. Ma le novità non mancano.
La Via della Frutta Antica in Primiero: facile escursione tra emozionanti alberi storici
Lungo l’itinerario disegnato nella vallata del Trentino Orientale si ammirano oltre 40 piante (non solo da frutto) che hanno fatto la storia della zona. Un’originale camminata a bassa quota.
Capanna Margherita: il cantiere sopra le nuvole
Alla fine dell’estate scorsa un gruppo di tecnici ha effettuato importanti lavori a scopi scientifici presso la Punta Gnifetti. La cronaca, minuto per minuto, redatta da Elia Negrini con Tore Panzeri.
https://www.montagna.tv/234072/capanna-margherita-il-cantiere-sopra-le-nuvole/
Riconsegnato a Reinhold Messner il secondo scarpone del fratello Günther
Si chiude così definitivamente la vicenda legata alla tragedia avvenuta nel 1970 sul Nanga Parbat. “Tornerò presto là”, ha detto l’alpinista altoatesino, “per portare nuovi aiuti alla gente del luogo”.
“Qui Campo base dell’Everest, abbiamo un problema”. Ma non è una cosa troppo seria
Un nuovo, grande, pannello di benvenuto è stato montato proprio davanti al masso più fotografato del ghiacciaio del Khumbu. Sui social si scatena la rivolta.
Sette magnifiche cascate da ammirare per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua
Dalla Valle d’Aosta all’Umbria, dal Piemonte all’Alto Adige ecco i luoghi dove l’acqua dà più che mai spettacolo. Monumenti naturali belli da vedere. E che invitano alla riflessione