Rifugi
Scopri tutte le informazioni sui rifugi di montagna. Notizie, curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Professione rifugista: Rodolfo Molin, da 33 anni ai piedi dei Cadini di Misurina
La sua casa è il “Città di Carpi”, collocato a quota 2100 m in uno dei luoghi più spettacolari delle…
Leggi tutto -
Leggeri, economici, a impatto zero: ecco i nuovi bivacchi del CAI, che inizieremo a vedere dalla prossima estate
Alluminio riciclato e riciclabile, massima resistenza al peso della neve e al vento, una progettazione raffinata e un prezzo contenuto…
Leggi tutto -
Presentato il Portale CAI dell’escursionista per prenotare online il proprio letto nei rifugi
Il nuovo, importante, servizio è stato presentato nei giorni scorsi. Per il successo sarà decisiva l’adesione di un buon numero…
Leggi tutto -
Valentina Santoni: la più giovane rifugista d’Italia pronta per la sua seconda stagione al Pernici, in Trentino
A soli 23 anni si aggiudicò la gestione del rifugio della Val di Ledro. La soddisfazione per l’apprezzamento degli escursionisti…
Leggi tutto -
Aperta la Capanna Gnifetti: la stagione dello skialp sui 4.000 del Monte Rosa è iniziata
Lo storico rifugio a 3647 metri di quota e punto di partenza per la salita alla Capanna Margherita, rimarrà aperto…
Leggi tutto -
Il rifugio Pietro Crosta, in Val Divedro, cerca un nuovo gestore
Dopo 16 anni Marina ed Enrico dicono stop. Per candidarsi a sostituirli c’è tempo fino al 31 marzo. La frequentata…
Leggi tutto -
Professione rifugista: Mauro De Francesch, da 61 anni sul Monte Piana
Arrivato a soli 4 mesi di età nel rifugio di famiglia, non lo ha più lasciato. Il lavoro, nella struttura…
Leggi tutto -
La Regione Abruzzo stanzia 4 milioni di euro per ristrutturare 13 rifugi e bivacchi
I bivacchi Fusco, Pelino e Bafile sono celebri e frequentati, altri sono conosciuti da pochi. L’intervento regionale, concordato con il…
Leggi tutto -
Gestore cercasi per il Rifugio Alpe Colma, in Val d’Ossola
La struttura, inaugurata nel 2005, sorge a 1570 metri di quota sullo spartiacque che separa le valli Anzasca e Antrona…
Leggi tutto -
Cambiare vita: in Trentino tre storici rifugi cercano un nuovo gestore
Sono il Caré Alto e il Mandron nell’area dell’Adamello e il Sette Selle nel Gruppo del Lagorai, tutti di proprietà…
Leggi tutto -
Clienti senza ramponi? La responsabile del rifugio Sebastiani li fa portare a valle dal Soccorso Alpino
Il 3 gennaio, una quindicina di escursionisti saliti senza la corretta attrezzatura al rifugio del Velino, è stata riportata a…
Leggi tutto -
Il Rifugio Peller cerca un nuovo gestore
Collocato in Val di Non, a quasi 2000 metri di quota e ai piedi del Gruppo del Brenta, è un…
Leggi tutto -
Ecco i nuovissimi bivacchi Fiamme Gialle
Presentati i rendering delle tre strutture che saranno installate in Trentino nel 2024 in sostituzione di quelle già esistenti. A…
Leggi tutto