Rifugi

Ai piedi dell’Adamello, il rifugio Paolo Prudenzini cerca un nuovo gestore

La storica struttura situata a 2235 metri di quota nel territorio di Saviore dell’Adamello si trova alla testata della Val Salarno

C’è tempo fino al 15 gennaio per inviare al CAI Brescia la scheda conoscitiva preliminare per partecipare all’assegnazione della gestione del rifugio Paolo Prudenzini, situato in val Salarno nel comune di Saviore dell’Adamello (BS).

Una apposita Commissione valuterà le manifestazioni di interesse ricevute, sulla base delle indicazioni riportate nella scheda conoscitiva preliminare, per stabilire i candidati da invitare al confronto concorrenziale per la individuazione del nuovo gestore.

Ai candidati che avranno superato questa prima fase sarà quindi fornita una descrizione del rifugio, una bozza del contratto di affitto, l’importo minimo del canone di locazione e saranno richieste informazioni dettagliate relativamente al curriculum nonché alle attestazioni e conoscenze ritenute necessarie per la gestione di un rifugio alpinistico, peraltro molto importante data la sua ubicazione lungo l’Alta via dell’Adamello, nonché punto di partenza privilegiato per raggiungere la vetta del monte Adamello.

Il CAI Brescia si riserva inoltre di richiedere ai candidati anche un incontro, presso la propria sede, con la Commissione per un colloquio di approfondimento delle informazioni di dettaglio che saranno fornite.

Il rifugio si trova a 2235 metri di quota ed è servito da una carrozzabile (chiusa al traffico privato)  che lo rende accessibile senza difficoltà in circa 2.30 ore (780 metri di dislivello) dall’abitato di Fabrezza. Effettua solo apertura estiva e dispone di 54 posti letto.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close