Rifugi
Scopri tutte le informazioni sui rifugi di montagna. Notizie, curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Riapre l’Ostello di Cicogna, nel Parco Nazionale della Val Grande
La struttura, profondamente rinnovata e punto di partenza ideale per le escursioni nell’area protetta piemontese, dispone di 18 posti letto
Leggi tutto -
È in Germania il primo rifugio vegetariano d’alta quota
Silvia Beyer ha aperto la sua struttura nel 2015 sui monti dell’Algovia a 1180 metri di quota. Nel menù piatti…
Leggi tutto -
Alla scoperta di Malga Nemes, fantastico balcone sulle Dolomiti di Sesto
A tu per tu con Otti Innerkofler, che da 23 anni gestisce la malga a 1950 metri di quota dove…
Leggi tutto -
Nove rifugi del Piemonte aperti in ottobre (e oltre)
Dal Pinerolese alle valli della provincia di Cuneo, dalla Val d’Ossola alla Val Pellice alla Val Chisone: ecco i luoghi…
Leggi tutto -
Inaugurato sul Pelmo il bivacco dedicato ad Aldo Giustina e Alberto Bonafede
Posizionato a 2836 metri di quota, vicino alla via normale, è la prima struttura di questo tipo collocata sulla montagna.…
Leggi tutto -
Il Rifugio Kostner al Vallon, prezioso testimone della storia del Gruppo del Sella e della Val Badia
Costruito nel 1913 ma subito abbandonato, è tornato a nuova vita nel 1988. Da allora è gestito dalla famiglia Agreiter,…
Leggi tutto -
Dichiarati inagibili i bivacchi Canzio e Borelli, nel gruppo del Monte Bianco
Il Borelli è a rischio di frane dalla parete sovrastante, mentre al Canzio ha ceduto parte della massicciata che sostiene…
Leggi tutto -
In Val di Rabbi c’è un rifugio alimentato al 100% da energie rinnovabili
Grazie anche a un proprio impianto idroelettrico, il Rifugio Dorigoni, nella parte trentina del Parco Nazionale dello Stelvio, è completamente…
Leggi tutto -
Pfitscherjoch-haus, la tormentata e appassionante storia del rifugio privato più antico dell’Alto Adige
Gestito sempre dalla stessa famiglia, dal 1888 sorge ai 2276 metri del Passo di Vizze su quello che oggi è…
Leggi tutto -
Il nuovo nome del bivacco del Vallone del Dragonet riunisce la storica cordata Campia – Gandolfo
Posto a 1.847 metri di quota, in Valle Gesso, il bivacco è raggiungibile con un’escursione (non per tutti) di circa…
Leggi tutto -
Nasce il Rifugio San Michele, nel Parco Naturale Marguareis
Inaugurato a Ferragosto nell’Alta Valle Pesio (CN), la struttura è il frutto del recupero di un’antica grangia ormai in rovina.…
Leggi tutto -
400 sculture lungo il sentiero per il rifugio Mont Fallère, in Valle d’Aosta
Scultore e rifugista. Siro Viérin ha reso unico il percorso che da Vetan porta al “suo” rifugio. Molto di più…
Leggi tutto -
Sette rifugi delle Dolomiti poco affollati anche in agosto
L’overtourism d’alta quota è molto spesso realtà. Tra code e schiamazzi la magia svanisce. Non ovunque, però. Ecco dove andare…
Leggi tutto -
Al via la verifica della stabilità di rifugi e bivacchi d’alta quota. Un progetto del CAI e del CNR
La riduzione del permafrost e dei ghiacciai può causare dei crolli. Il progetto RESALP, presentato dal Club Alpino e dall’IRPI…
Leggi tutto