Ricette e sapori
Appassionato di cucina? Scopri tutte le ricette e i prodotti tipici di montagna. I segreti della tradizione su Montagna.tv
-
Val d’Ultimo: il mercato contadino con sapori e mestieri d’un tempo
MERANO, Bolzano — Formaggi freschi, krapfen al papavero e speck contadino: un tuffo nel passato per assaporare prodotti locali e…
Leggi tutto -
A Fiumalbo per mangiare il pecorino modenese
FIUMALBO — Modena e il pecorino? Un connubio ignoto ai più. E invece dalla metà dell’Ottocento questo formaggio viene costantemente…
Leggi tutto -
Delizie d’alta quota: il vino santo Trentino Doc
TRENTO — Da molti viene chiamato “il passito dei passiti”, perchè nessun altro vino passito rimane in appassimento naturale così…
Leggi tutto -
A Gualdo di Macerata è di scena il “Formaggio d’autore”
GUALDO DI MACERATA — Formaggi protagonisti nell’entroterra marchigiano, il 19 e 20 maggio 2012, con la sedicesima edizione di “Formaggi…
Leggi tutto -
La viticoltura “eroica” di montagna ora ha un marchio
VERONA — Il marchio Cervim-Viticoltura eroica è stato presentato durante la giornata inaugurale del Vinitaly di Verona. La “Viticoltura eroica”,…
Leggi tutto -
Uova colorate per la Pasqua altoatesina
BOLZANO — Le uova colorate sono una delle tradizioni tipiche della Pasqua altoatesina. Realizzarle è facile e divertente e, visto…
Leggi tutto -
Vini: un rosso targato Moet prodotto ai piedi dell’Himalaya
PECHINO, Cina — Un pregiatissimo rosso francese creato con uve cresciute ai piedi dell’Himalaya. Questo il progetto della nota casa…
Leggi tutto -
Sila, sulle piste impazzano cappuccini e cioccolate al latte di capra
SPEZZANO DELLA SILA, Cosenza — Si chiamano “capriccino” e “cioccaprino” le deliziose novità offerte agli sciatori sulle piste da sci…
Leggi tutto -
A Morgex per gustare il vino più alto d‘Europa
MORGEX, Valdaosta — Non è facile coltivare un vitigno a oltre 900 metri. Ma soprattutto non è semplice ottenere un…
Leggi tutto -
Il gusto d’altri tempi della Seupa à la Vapelenents
VALPELLINE, Valdaosta — Tutti a Valpelline sanno d’appartenere al paese della “Seupa à la Vapelenentse”. Tutti la preparano, la gustano…
Leggi tutto -
In Alto Adige il Natale fa rima con zelten
BOLZANO — Panettone e pandoro? No grazie. In Alto Adige il dolce di Natale è lo zelten, il cui nome…
Leggi tutto -
Alta Badia, nei rifugi una cucina da gourmet
CORVARA, Bolzano — Mangiare da re sulle piste da sci. E’ possibile in Alta Badia, dove undici baite propongono nei loro…
Leggi tutto -
A L'Aquila tra torroni al cioccolato e spiriti di montagna
L’AQUILA — Torrone morbido al cioccolato e spiriti di montagna come vini, liquori, genziana, nocino e genepì. L’Aquila propone per…
Leggi tutto