k2
Scopri le ultime notizie su k2 : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Vinci un viaggio in Piramide: Alfred lo Yeti nella Valle dell'Everest
BERGAMO — Dopo la vacanza in Pakistan e nel Parco del Karakorum, oggi Alfred fa ritorno a casa, in Nepal.…
Leggi tutto -
Vinci un viaggio in Piramide: Alfred lo yeti nel Parco del K2
BERGAMO – Alfred lo Yeti, perseguitato dalle deleterie conseguenze dei cambiamenti climatici sulle montagne di casa, ha decido di fare…
Leggi tutto -
Vinci un viaggio in Piramide: Alfred va in vacanza in Karakorum
BERGAMO – Alfred è un tipo solitario, ama la tranquillità e raramente si allontana da casa. Ogni tanto però una…
Leggi tutto -
Alpinisti a 7000 metri, tentativi di vetta in corso al GII e al Nanga Parbat
SKARDU, Pakistan — Sono in corso diversi tentativi di vetta in questi giorno sugli ottomila pakistani. Al Nanga Parbat l’unica…
Leggi tutto -
Vinci un viaggio in Piramide: la spedizione "K2 2004 50 anni dopo"? Alfred c'era!
BERGAMO – La spedizione “K2 2004 50 anni dopo” è stata organizzata per celebrare i primi 50 anni dalla prima…
Leggi tutto -
Una spedizione pakistana in vetta al Broad Peak, alpinisti in salita al K2
SKARDU, Pakistan – Giorno di vetta oggi al Broad Peak. Sono arrivati in cima un alpinista greco, un neozelandese e…
Leggi tutto -
Ritrovare Lorenzo, una speranza più intensa che grande
CAMPO BASE K2, Pakistan — M’é saltato il cuore in bocca, camminando sul ghiaccio a ridosso del K2, tra i…
Leggi tutto -
Il cammino verso il Baltoro, tappa a Joula
JOULA, Pakistan — Agostino Da Polenza e lo staff del Comitato EvK2Cnr sono in marcia verso il campo base dei…
Leggi tutto -
EvK2Cnr in Baltistan: piena fiducia nelle autorità
(UPDATED) SKARDU, Pakistan — “Da 25 come EvK2Cnr siamo in Baltistan, continuiamo a stare qui a lavorare con i nostri amici…
Leggi tutto -
Estate in Karakorum, tra esplorazione e gli "indecisi" degli ottomila
SKARDU, Pakistan — E’ pronta a cominciare la nuova stagione alpinistica in Karakorum. Numerosi team sono infatti in partenza per…
Leggi tutto -
Un Parco “italiano” nel cuore del Karakorum
BERGAMO — Diecimila chilometri quadrati, alcune delle montagne più alte e suggestive del Pianeta tra cui il K2, i Gasherbrum,…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Dalle Dolomiti al K2: Erich Abram, un alpinista bolzanino
BOLZANO — “Erich Abram. Un alpinista bolzanino” è una biografia, una raccolta di foto e testimonianze, una ricostruzione della storia…
Leggi tutto -
News
La scienza sulle montagne più alte del pianeta: a Genova serata con Gianpietro Verza
GENOVA — Dall’Everest al Rwenzori, dalle Alpi al Karakorum, ecco come la montagna può essere un luogo chiave per gli…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
K2 1954, chi fu il vero artefice della spedizione? La diatriba fra Ardito Desio e il Cai
BERGAMO — Sono molti i lettori che, dopo la fiction e i recenti articoli sulla prima salita del K2, hanno chiesto…
Leggi tutto