daniele nardi
Scopri le ultime notizie su daniele nardi : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Gente di montagna
Daniele Nardi: quella magnifica, ma fatale, ossessione
Il 24 giugno 1976 nasceva il forte alpinista laziale capace di raggiungere 5 ottomila senza ossigeno, ma al quale fu…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Sei anni fa, la tragica fine di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat
Una via estremamente pericolosa, dieci giorni di angoscia, poi la conferma grazie a una foto scattata dal drone di Alex…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Controversie alpinistiche, conoscete le più famose?
Polemiche, l’alpinismo ne è pieno da sempre, anche in questi giorni. Ma se gli alpinisti sono protagonisti di ascensioni e…
Leggi tutto -
Itinerari
Autunno sul Monte Semprevisa, in Lazio, la vetta cara a Daniele Nardi
Facile percorso ad anello sui Monti Lepini con partenza da Pian della Faggeta. Sulla vetta si trova il memoriale dedicato…
Leggi tutto -
News
Una stazione meteo in ricordo di Daniele Nardi
Il 7 maggio è stata installata la più alta stazione meteo dei Monti Lessini, in ricordo dell'alpinista laziale Daniele Nardi.
Leggi tutto -
Libri
“I Guardiani del Nanga”, 7 uomini che hanno sfidato i propri limiti
“Sette uomini che hanno sfidato i propri limiti, sette sognatori rimasti impigliati nei ghiacci della montagna degli dèi”. Questa la…
Leggi tutto -
Cronaca
Alex Txikon a Trento: “Abbiamo cercato di motivare Nardi, ma lui pensava ai social”
“Le tragedie in montagna accadono perché a volte si fanno le cose non per sé stessi, ma per gli altri.…
Leggi tutto -
Film
“Verso l’ignoto”. Il lungo viaggio di Daniele Nardi sul Nanga Parbat
Quella tra Daniele Nardi e il Nanga Parbat è una storia di gioie e dolori, che non ci si stanca…
Leggi tutto -
Libri
“Perché lassù”, il più grande enigma dell’alpinismo
La curatela è affidata a Serafino Ripamonti, Ragno di Lecco e giornalista, un nome che è garanzia di qualità quando…
Leggi tutto -
News
“I guardiani del Nanga”. In streaming lo spettacolo teatrale in ricordo di Daniele Nardi e non solo
Albert Mummery, Willy Merkl, Günther Messner, Josè Antonio Delgado, Karl Unterkircher, Tomasz Mackiewicz e Daniele Nardi sono i sette protagonisti…
Leggi tutto -
Curiosità
Una targa misteriosa omaggia Nardi e Ballard sul Monte Barone
Una targa in ottone, evidente sotto i raggi del sole, l’hanno ancorata alla croce di vetta. Una scritta incisa in…
Leggi tutto -
Alpinismo
L’eredità di Daniele Nardi
È passato un anno. A volte mi sembra sia trascorsa una vita intera da quella notte, da quei giorni frenetici,…
Leggi tutto -
Alpinismo
Vajo Daniele Nardi, nuova via in Dolomiti. Tarcisio Bellò: “Una dedica per un grande amico”
Domenica 23 Febbraio 2020, mentre centinaia di persone si incamminavano verso la vetta del Semprevisa, per trascorrere una mattinata in…
Leggi tutto -
Alpinismo
Raccontare l’alpinismo in prima serata
Raccontare l’alpinismo è un’attività complessa, lo diventa ancora di più quando ne si vuole parlare nella sua veste estrema. E…
Leggi tutto