-
News
Stupore e meraviglia nella neve: andare oltre le nostre tracce è la scelta giusta
Riportare in primo piano i veri protagonisti della montagna, persone e animali che vi abitano da sempre, aiuta a vivere…
Leggi tutto -
Alpinismo
Voglia, compagni giusti, strategia. Tommaso Lamantia racconta la sua vittoria sul K2
Il 28 luglio 2024 l’alpinista lombardo arriva da solo sugli 8611 metri del K2. Un’impresa di cui si è parlato…
Leggi tutto -
Turismo
Sette splendidi sentieri invernali battuti in Alto Adige
I Winter Wander Wege sono un modello di offerta per un turismo invernale lento e sostenibile che risponde anche alle…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nuova via sul Cuerno Norte per Seba Pelletti, Hernàn Rodriguez e Nico Navarrete
I tre scalatori hanno hanno aperto Kundalini, una linea di 700 metri (e difficoltà fino a 7A ) sulla parete…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Nanga Parbat, nove anni fa la prima invernale
Il 26 febbraio 2016 Simone Moro, Alex Txikon e Ali Sadpara raggiungono per primi la vetta del Nanga Parbat in…
Leggi tutto -
Alpinismo
L’emozionante video di Carlos Soria (86 anni) in vetta all’Aconcagua
A dispetto dell’età, lo scalatore iberico già capace di raggiungere 12 Ottomila non ha intenzione di tirare i remi in…
Leggi tutto -
Itinerari
Giubileo 2025: in cammino sulla Via Matildica del Volto Santo
Il percorso che in 285 chilometri va da Mantova a Lucca è uno dei sette cammini giubilari della fede proposti…
Leggi tutto -
Film
Eliza Kubarska racconta la “sua” Wanda Rutkiewicz
La regista polacca racconta il suo viaggio nella storia della grande alpinista scomparsa nel 1992 sul Kangchenjunga. Documenti, ricordi e…
Leggi tutto -
Alpinismo
Sean Villanueva O’Driscoll e Florian Delcoigne liberano The Approach Team Line, su El Mocho
Notevole realizzazione dei due alpinisti belgi sulla parete Nord della montagna ai piedi del Cerro Torre. Si tratta della via…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Sei anni fa, la tragica fine di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat
Una via estremamente pericolosa, dieci giorni di angoscia, poi la conferma grazie a una foto scattata dal drone di Alex…
Leggi tutto -
Rifugi
Il Rifugio Vittorio Sella, storico avamposto nel Parco del Gran Paradiso
Inaugurato nel 1922 nell’edificio di una Casa di caccia reale, il rifugio è diventato un riferimento irrinunciabile per skialper ed…
Leggi tutto -
News
Sven Hedin, il discusso e geniale esploratore che voleva andare a Lhasa
Determinato e visionario, lo scienziato svedese effettuò importantissime esplorazioni in Asia tra la fine del XIX e l’inizio del XX…
Leggi tutto -
Alpinismo
Benjamin Védrines scala in solitaria la Ovest del Petit Dru
Per completare BASE (1000 metri del tracciato, M8-7a) sono stati necessari 5 giorni: “Il mio progetto più difficile sulle Alpi”
Leggi tutto -
Alpinismo
Tim Howell ritenta il salto con la tuta alare sul Lhotse
Dopo la spedizione fallita dell’anno scorso, il britannico torna in Himalaya per riprovare ad aggiudicarsi il volo in tuta alare…
Leggi tutto