Sean Villanueva O’Driscoll e Florian Delcoigne liberano The Approach Team Line, su El Mocho
Notevole realizzazione dei due alpinisti belgi sulla parete Nord della montagna ai piedi del Cerro Torre. Si tratta della via più dura del massiccio nei pressi di El Chaltèn
Sean Villanueva O’Driscoll e Florian Delcoigne hanno realizzato la prima salita in libera di The Approach Team Line, sulla parete Nord di El Mocho, in Patagonia. Si tratta della via più dura del massiccio nella zona di El Chaltèn.
La linea è stata aperta (con l’utilizzo di tecniche di artificiale) nel 2016 da Martin Marovski e Viktor Varoshkin, in cinque giorni di scalata distribuiti in più di un mese. La cordata bulgara aveva usato 280 metri di corde fisse per attrezzare i 13 tiri della via, di cui i primi erano i più duri. Al tempo, i due avevano chiodato tutte le soste tranne una, e avevano affermato che sarebbe stato possibile salire la via in libera per altri alpinisti in futuro.
Nel 2021, Villanueva era rimasto bloccato in Patagonia a causa della pandemia per 15 mesi. Un periodo lunghissimo, durante il quale è riuscito a scalare vie straordinarie. Ha ripetuto in solitaria il Moonwalk Traverse, e salito La Chaltenense sul Fitz Roy con Jon Griffin. Ha anche aperto due nuove vie su El Mocho, Chalten sin Clecas con Gabriel Rocamora e Chalten sin Chapas con Matias Korten. In occasione dell’apertura di quest’ultima via, i due si erano calati su The Approach Team Line per verificare la difficoltà della salita in libera.
L’anno successivo Villanueva, Pete Whittaker e Julia Cassou hanno tentato la libera, ma il tiro chiave (8C) si è rivelato troppo duro. Qualche settimana dopo Villanueva ci ha riprovato con Pol Domenech, ma il maltempo ha bloccato il loro tentativo. Finalmente, quest’anno, il successo ha coronato il terzo tentativo di Villanueva.