-
Film
La ragazza del lago: l’indagine di Toni Servillo
Ambientato sui laghi di Fusine, nel Tarvisiano, il film diretto da Andrea Molaioli, è considerato una perla del noir italiano.…
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Meridiani Montagne in edicola con il numero dedicato alla Valtournenche
Il numero 129 della rivista accompagna i lettori alla scoperta della vallata ai piedi del Cervino. La Gran Becca questa…
Leggi tutto -
News
Cogne non si ferma. Ma dice no alle “ali” offerte dalla Ministra
Isolata a causa della recente alluvione, la località ai margini del Parco Nazionale Gran Paradiso ha respinto l’offerta di organizzare…
Leggi tutto -
Alpinismo
Marek Radovský e Juraj Švingál aprono nuove vie sulla Cordillera Blanca, in Perù
Nonostante l'estrema carenza di ghiaccio, Marek Radovský e Juraj Švingál sono riusciti ad aprire alcune nuove vie nelle Ande peruviane
Leggi tutto -
Itinerari
Tutta la magia del Sass dla Crusc, in Val Badia: sacro, profano e sentieri in discesa
Un santuario del 1400 a oltre 2000 metri di quota, l’ospizio-rifugio con il Kaiserschmarren più buono delle Dolomiti, percorsi panoramici…
Leggi tutto -
News
Brenta Open compie 10 anni e affronta la Via delle normali
La montagna per tutti, all’insegna dell’inclusività e del supporto ai meno fortunati. Un programma che unisce alpinismo, musica e teatro.…
Leggi tutto -
News
Peaks: il nuovo gioco da tavolo per appassionati della montagna
Fuori piove? Le montagne più belle del mondo si possono ugualmente conquistare, basta muovere bene le proprie pedine. Alla sfida…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tanti auguri a Matteo Della Bordella
L’alpinista lombardo oggi compie 40 anni. Ripercorriamo una vita straordinaria sulle pareti di tutto il mondo. In attesa di leggere…
Leggi tutto -
Arrampicata
Welcome to England! Camminare o arrampicarsi sulle bianche scogliere di Dover
Per millenni hanno dato il benvenuto in Inghilterra ai viaggiatori e sono tra i simboli della Gran Bretagna. Ma le…
Leggi tutto -
In cordata
Federer, Nadal, le Dolomiti, lo zaino
Una campagna pubblicitaria mostra i due fenomenali tennisti in cammino presso il Lagazuoi con zaini belli e impossibili. L’impatto emozionale…
Leggi tutto -
Alpinismo
3 luglio 1953: Hermann Buhl conquista, da solo e senza ossigeno, il Nanga Parbat
Fu il terzo 8000 ad essere salito dall'uomo. Quella compiuta dall’alpinista austriaco fu un’impresa straordinaria e per quei tempi impensabile.
Leggi tutto -
News
Sentiero Giulia Ramelli a Cortina d’Ampezzo un tributo all’amore per la montagna
Un percorso breve, ma non per tutti, in ricordo della giovane veneziana scomparsa all’inizio dello scorso anno travolta da una…
Leggi tutto