-
Arrampicata
Laura Rogora è… Goldrake (9a)
La climber romana è la prima donna a scalare la via liberata da Adam Ondra nel 2010 e che conta…
Leggi tutto -
Trekking
Catenelle o percezione? In montagna la sola attrezzatura corretta può anche non bastare
Con l’arrivo delle prime gelate e nevicate in quota ritornano le raccomandazioni all’impiego della migliore attrezzatura per proteggersi. Tutto giusto,…
Leggi tutto -
Trekking
Trekking dell’Everest, istruzioni per l’uso
Il mese di ottobre, insieme alle prime settimane di novembre, è l’alta stagione del trekking ai piedi del versante nepalese…
Leggi tutto -
News
La famiglia dei Ragni di Lecco si allarga con sette nuovi Maglioni Rossi
Cinque donne e due uomini sono stati ammessi al leggendario sodalizio lecchese: Bea Colli, Valentina Arnoldi, Iris Bielli, Giulia Venturelli,…
Leggi tutto -
Alpinismo
Villanueva O’Driscoll, Whittaker, Warren e Cassou aprono Ryu-shin sulla Mirror Wall, in Groenlandia
L’alpinista spagnolo ci aveva già provato lo scorso anno, arrendendosi al tredicesimo tiro. La via dedicata a Keita Kurakami, morto…
Leggi tutto -
News
Il Soccorso Alpino compie 70 anni. Grande festa a Torino
Il 28 settembre le celebrazioni si terranno nel Parco del Monte dei Cappuccini e sulla Mole Antonelliana. Dura, invece, fino…
Leggi tutto -
Film
First Cow di Kelly Reichardt: la prima mucca dell’Oregon
Basato sul romanzo del 2004 di Jonathan Raymond The Half-Life, First Cow (2019) è il settimo film di Kelly Reichardt, nota per la sua…
Leggi tutto -
Alpinismo
Mick Fowler e Victor Saunders, la leggenda continua
I due straordinari scalatori britannici hanno scalato l’inviolato Yawash Sar (6258 m), in Pakistan. Anche a dispetto dell’età. 37 anni…
Leggi tutto -
Arrampicata
Felipe Camargo libera il primo 9b del Sud America
Dopo aver aperto anche il primo 9a+ nel continente latino-americano, lo scalatore brasiliano ha liberato Abaporu, sulla Sierra do Cipò
Leggi tutto -
Alpinismo
27 settembre 1804: Josef Pichler e la prima ascensione dell’Ortles
220 anni fa uno straordinario alpinista altoatesino, Josef Pichler detto Josele, raggiunse per la prima volta i 3904 metri dell’Ortles,…
Leggi tutto -
Ambiente
Stop alle auto private. In Valle Camonica una navetta accompagna ad osservare i cervi in amore
L’iniziativa del comune di Vezza d’Oglio e del Parco Nazionale dello Stelvio a tutela dei cervi della Val Grande, in…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
La Società Italiana di Medicina di Montagna celebra a Sesto i suoi primi 25 anni. Ospite Silvio Mondinelli
La SIMeM fa il punto sul lavoro di ricerca compiuto, sulla sua collaborazione con il Soccorso Alpino, sul suo contributo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Cho Oyu: nuovo tentativo russo sulla parete Sud
Andrey Vasiliev e compagni sono di nuovo in Nepal dopo il tentativo dell’anno scorso sulla cresta SSW del Cho Oyu.
Leggi tutto