Scienza e tecnologia
-
Medici a confronto sull'aria sottile
VITERBO — Aria sottile, allenamento e respirazione. Questi i temi al centro del Convegno di medicina di montagna che si…
Leggi tutto -
Al Cimone si fa il punto sugli inquinanti
BOLOGNA — Quattro giorni per parlare di concentrazioni di black carbon nell’atmosfera, di inquinanti e di clima. Dal 18 al…
Leggi tutto -
Seed, Evk2cnr porta il seme dello sviluppo nelle Northern areas
ISLAMABAD, Pakistan — Trentasei iniziative in campo scientifico che spaziano dal trattamento delle gemme alle stazioni di monitoraggio atmosferico in…
Leggi tutto -
Centro medicina d'emergenza a Bolzano
BOLZANO — Il prossimo ottobre aprirà a Bolzano un centro di studi di medicina d’emergenza in montagna. Lo ha approvato…
Leggi tutto -
Ricercatori in cerca del mal di montagna
TRENTO — Quindici ricercatori sui monti "in cerca" del mal di montagna. Si tratta di una ricerca trentina, ma con…
Leggi tutto -
Campo Imperatore, installata la stazione meteo più alta dell'Appennino
L’AQUILA — Gli esperti del Comitato Evk2Cnr e quelli del Cetemps (il Centro di eccellenza tecniche di telerilevamento e modellistica…
Leggi tutto -
Medicina, in alta quota meno infarti
ZURIGO, Svizzera — L’aria frizzante fa bene al cuore: chi vive in quota rischia meno l’infarto. Lo ha dimostrato uno…
Leggi tutto -
Nuova coperta sul ghiacciaio Dosdè
SONDRIO — Una nuova coperta sulle bianche distese innevate del ghiacciaio Dosdè Orientale – Gruppo Piazzi Campo in Valtellina. Per…
Leggi tutto -
La fascia dei temporali sale verso Nord
NEW YORK, Usa — Con il cambiamento climatico in atto la fascia caratterizzata dalla formazione di nubi che portano temporali…
Leggi tutto -
Everest: così si monitora l'inquinamento
SYANGBOCHE, Nepal — Valle del Khumbu, 21 aprile 2009. Siamo a 3.700 metri di quota, nella splendida cornice del Panorama…
Leggi tutto -
Aereo solare testato sulle Alpi
ZURIGO, Svizzera — Addio ai carburanti, da domani si potrà volare con l’energia pulita. Questo il messaggio di speranza lanciato…
Leggi tutto -
Donne più adatte degli uomini alla quota
MILANO — Le donne resisistono meglio degli uomini all’alta quota. Questo l’interessante risultato emerso dagli studi della spedizione italiana Highcare,…
Leggi tutto -
Moratti: Milano, Expo e ricerca
Il Primo cittadino di Milano Letizia Moratti alla conferenza stampa di Milano "Clima: Che aria tira in montagna?". La conferenza…
Leggi tutto -
Gelmini: la ricerca per risolvere la crisi
Il Ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca Mariastella Gelmini alla conferenza stampa di Milano "Clima: Che aria tira in…
Leggi tutto