Scienza e tecnologia
-
Banda larga in montagna, una sfida europea
AOSTA — Se navigare in internet velocemente era fino ad oggi un sogno per i comuni delle piccole regioni di…
Leggi tutto -
Vienna, la settimana delle scienze della terra
VIENNA, Austria — I maggiori problemi ambientali che affliggono il nostro pianeta sono ora sul tavolo dell’assemblea generale dell’European Geosciences Union…
Leggi tutto -
In apnea nel lago ghiacciato
LA THUILE, Aosta — Nicola Brischigiaro, Silvia del Bon ed Elia Cocomazzi tenteranno domenica di superare il record mondiale di…
Leggi tutto -
2005, anno d’oro per la ricerca medica
PHILADELPHIA, Usa — C’è il settore medico in vetta alla hit parade dei paper scientifici più citati da riviste e giornali…
Leggi tutto -
La causa dell’effetto serra? Forse una cometa
LEICESTER, Gran Bretagna – Secondo l’accademico russo Vladimir Shaidurov, la causa dell’aumento della temperatura terrestre non sarebbe l’inquinamento umano. La spiegazione…
Leggi tutto -
I ghiacciai alpini a rischio di estinzione
ZURIGO, Svizzera — Nel 2025 i ghiacciai delle Alpi potrebbero non esistere più. E’ il risultato di un rapporto del Servizio…
Leggi tutto -
Scienza: ABC Pyramid mette i dati online
LOBUCHE, Nepal — Atmosfera, inquinanti, ozono e meteorologia dell’Himalaya e dell’Asia Centrale. A partire da oggi, i preziosissimi dati scientifici raccolti…
Leggi tutto -
Al via la Settimana della Scienza
ROMA — E’ iniziata ieri la XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, iniziativa annuale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e…
Leggi tutto -
Val d’Aosta: 8 per mille alla ricerca scientifica
AOSTA — La Regione Val d’Aosta vuole destinare l’8 per mille anche alla ricerca scientifica. E’ quanto emerge da una risoluzione…
Leggi tutto -
Lo yoga aiuta il cuore. E non solo
La respirazione yoga, affiancata alle tradizionali terapie farmacologiche, è un valido aiuto per chi soffre di scompenso cardiaco o d’asma.…
Leggi tutto -
Maldive-Himalaya, la ricerca ambientale corre sul filo
KATHMANDU, Nepal — Un invisibile filo conduttore collega da qualche giorno gli atolli delle Maldive alle vette dell’Himalaya. E’ quello…
Leggi tutto -
Adsl, i comuni di montagna vogliono la banda larga
CUNEO — La tecnologia come esigenza e la montagna che è stanca di aspettare. E’ la storia di utenti e…
Leggi tutto -
La scienza va a scuola di curling
EDIMBURGO, Scozia — I Giochi olimpici insegnano. Il curling fa ancora di più. Alcuni scienziati scozzesi si sono messi al lavoro…
Leggi tutto -
Everest: operativa la stazione Abc-Pyramid
KATHMANDU, Nepal — E’ un giorno importante per la ricerca scientifica italiana: la stazione di rilevamento atmosferico più alta del…
Leggi tutto