Scienza e tecnologia
-
Nuove colonnine Sos sulle cime orobiche
BERGAMO — Resistono fino a 40 gradi sottozero e possono effettuare chiamate di soccorso in qualsiasi condizioni atmosferica. Sono…
Leggi tutto -
Erbe alpine fanno l’effetto del viagra
LONDRA, Gran Bretagna — Un pizzico di ortica, assaggi di erbe alpine e una grattata di corna di cervo. Sembra…
Leggi tutto -
A tavola, meglio il sale dell’Himalaya
ROMA — Se volete dire addio preoccupazioni per la pressione alta, ma noi ai cibi salati, ecco la soluzione: direttamente dall’Himalaya, arriva…
Leggi tutto -
Il clima sul ghiacciaio Dosdè
Di quanto si ritirano i ghiacciai ogni anno? Quanto varia lo spessore tra estate e inverno? Che temperature si registrano…
Leggi tutto -
La Thuraya lancia satellite “per alpinisti”
MILANO — Comunicazioni satellitari di ottima qualità in tutto il mondo, dal Pacifico alle montagne dell’area asiatica, anche in zone…
Leggi tutto -
Alta quota: corpo ai limiti dell’impossibile
MILANO — Come risponde il corpo umano a condizioni ambientali estreme? Che ruolo giocano le innovazioni tecnologiche? Fino a che…
Leggi tutto -
Arva: perchè può salvare la vita
Quindici minuti. Questo il tempo massimo per estrarre un travolto da valanga con qualche speranza di trovarlo vivo. L’Arva, piccola scatola elettronica che…
Leggi tutto -
Sci, arriva la giacca con l’iPod
BERGAMO — Caschi con gli altoparlanti. Giacche con l’iPod e comandi sulla manica. Ma anche guanti e scarponi che si…
Leggi tutto -
Monte Rosa, riapre il laboratorio Mosso
AOSTA — Riapre dopo sette anni il laboratorio medico-scientifico Angelo Mosso, situato a 2.900 metri di quota tra la Valsesia…
Leggi tutto -
Le fragole di bosco combattono il cancro
WASHINGTON, Usa — Si oppongono alla proliferazione delle cellule cancerose. Si tratta delle fragole di bosco, la cui azione antitumorale…
Leggi tutto -
Artico, spedizione per monitare i ghiacci
MINNEAPOLIS, Usa — Sei giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, capitanati dal noto esploratore artico Will Steger. Ecco il…
Leggi tutto -
Le mele di montagna combattono i tumori
TRENTO — Le mele non solo sono più buone, fanno anche bene alla salute. Quelle di montagna, poi, sono un…
Leggi tutto -
Legno e carbonio per i nuovi sci
TIRANO, Sondrio — Quaranta grammi in meno. A ravvivare il mercato dello scialpinismo agonistico arrivano gli sci in legno e…
Leggi tutto -
Ghiacciai a rischio estinzione in 40 anni
MILANO — E’ come se negli ultimi anni fossero spariti quattro grandi laghi alpini. Sono queste le drammatiche conseguenze dell’arretramento…
Leggi tutto