Scienza e tecnologia
-
La medicina sbarca sul Monte Rosa
ALAGNA VALSESIA, Vercelli — Un convegno internazionale per discutere di fisiologia e medicina d’alta quota in occasione del 25esimo anniversario…
Leggi tutto -
Outdoor: premiata la tecnologia italiana
FRIEDRISCHAFEN, Germania — E’ italiana la medaglia d’argento per l’innovazione nel settore outdoor. La storica azienda Grivel di Courmayeur ha…
Leggi tutto -
Alpi: i primi abitanti oltre i 2000 metri
AOSTA — I primi abitanti delle Alpi erano cacciatori nomadi in grado di spingersi in cerca di prede fino a…
Leggi tutto -
Arriva il cellulare d’alta quota
Impermeabile all’acqua e alla polvere. Ma anche resistente agli urti e alle basse temperature. Cari appassionati, sta finalmente per arrivare…
Leggi tutto -
Arretramento ghiacciai: non solo colpa del caldo
MILANO — I ghiacciai si sciolgono. Forse, fra cent’anni sulle Alpi non ci saranno nemmeno più. Ma che cos’è, davvero,…
Leggi tutto -
Alpi: ghiacciai in arretramento?
MILANO — I ghiacciai stanno arretrando? Questa la domanda a cui cercheranno di rispondere gli scienziati riuniti al prossimo convegno…
Leggi tutto -
Everest: topi a 8.500 metri
KATHMANDU, Nepal — Mancavano solo loro, sull’Everest. Per segnare un nuovo, incredibile record: topi a 8.500 metri, senza ossigeno supplementare.…
Leggi tutto -
Domenica diretta web dall’Everest
BERGAMO — Cari lettori, montagna.tv è lieta di annunciarvi che domenica mattina saremo in grado di offrirvi un servizio assolutamente…
Leggi tutto -
I dati aggiornati ogni ora dalla stazione più alta del mondo
Pressione, atmosfera, umidità, direzione del vento e intensità, radiazione solare, ultravioletti e temperatura interna. Potete vedere sul sito tutti i…
Leggi tutto -
E’ italiana la stazione meteo più alta del mondo
LOBUCHE, Nepal — Pressione atmosferica: 380 millibar. Segnatevi questo dato: è la prima volta nella storia che la pressione a 8000…
Leggi tutto -
Scienza e montagna in scena a Milano
MILANO — Montagne protagoniste oggi a Milano, con il seminario "Alte Quote" organizzato dall’Università Statale e dal Comitato EvK2Cnr. Per…
Leggi tutto -
Foto a prova di ghiacciaio
Promette di scattare fotografie a dieci gradi sottozero, senza problemi di batteria. E’ stata studiata per resistere agli urti contro…
Leggi tutto -
Perchè studiare il clima in alta quota
PADOVA — E’ entrato nel vivo della discussione il dibattito scientifico alla Conferenza in corso all’Università di Padova. Gli esperti…
Leggi tutto -
La temperatura della vetta del mondo
BERGAMO — "Saliremo sull’Everest per portare un sensore estrememente piccolo ma molto importante, che misurerà la temperatura del pianeta sul…
Leggi tutto