News
Notizie in tempo reale su montagna e alpinismo: scopri le news e gli approfondimenti di Montagna.tv
-
Lotta all’ibridazione lupo-cane: dalle Alpi Cozie la storia di un ibrido sterilizzato riaccolto dal branco
Nonostante le differenze morfologiche e comportamentali, cane e lupo appartengono alla medesima specie e possono incrociarsi tra di loro, dando…
Leggi tutto -
Il cambiamento climatico aumenta le responsabilità, le Regole d’Ampezzo riconsegnano le cime al Demanio
Il cambiamento climatico sta alterando gli ambienti montani, rendendoli più fragili. Fragilità che può talvolta manifestarsi in modo catastrofico, come…
Leggi tutto -
“Aftershock”, la serie Netflix che racconta il terremoto in Nepal del 2015
Il 25 aprile 2015 un violento terremoto di magnitudo 7.8 devastava il Nepal, interessando tutta la fascia centrale del Paese…
Leggi tutto -
Il medico va in pensione, il paese di montagna cerca sostituto in cambio di auto e alloggio
Potenziare i servizi sanitari rappresenta una delle sfide da affrontare per un ottimale rilancio delle aree interne. Decidere di trasferirsi…
Leggi tutto -
Juan Carrito torna a Roccaraso, il video di un incontro ravvicinato con un cane da pastore
Juan Carrito, irrequieto figlio dell’orsa Amarena divenuto celebre per la sua confidenza con l’essere umano e anche la sua golosità…
Leggi tutto -
L’importanza della sicurezza in montagna in inverno
Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti gli appassionati di montagna invernale e ai praticanti di tutte le attività su neve…
Leggi tutto -
CORTALP, al via la prima edizione del Festival del Cortometraggio di Montagna
In occasione dell’Anno della Montagna Sostenibile 2022, dalla collaborazione del Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai con il Politecnico di Milano –…
Leggi tutto -
Dal Parlamento Europeo proposta per ridurre la protezione del lupo. WWF: “Passo pericoloso”
La crescente presenza del lupo sul territorio nazionale rappresenta un “problema” da affrontare con raziocinio, nel rispetto di quello che…
Leggi tutto -
Alpi Apuane, recuperato escursionista con principio di ipotermia su un sentiero chiuso
La stazione di Massa del Soccorso Alpino e Speleologico Toscana è stata attivata nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 28…
Leggi tutto -
Dalla Regione Piemonte 6 milioni di fondi a sostegno di un turismo sempre più green
La Regione Piemonte ha stanziato di recente 6 milioni di euro a supporto del turismo, un settore in continua crescita…
Leggi tutto -
Processo Rigopiano, richieste pene pesanti. I PM: “Vogliamo dare una risposta al dolore”
Chi governa la montagna deve tenere in considerazione il suo ambiente, e i possibili pericoli che a questo sono legati.…
Leggi tutto -
Su Rai Storia un documentario per i 100 anni del Parco del Gran Paradiso
Oggi, lunedì 28 novembre, alle 21.10 su Rai Storia, per la serie di documentari “Italia, viaggio nella bellezza”, andrà in…
Leggi tutto -
Dolomiti, escursionisti colti dal buio senza pile frontali sull’anello del Settsass
Sabato 26 novembre, attorno alle 17, la Centrale del Suem è stata allertata da tre escursionisti bloccati dal buio durante…
Leggi tutto -
Camoscio appenninico, censiti oltre 1200 esemplari nel Parco del Gran Sasso
Il camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) rappresenta un endemismo dell’Appennino Centrale, che ha seriamente rischiato l’estinzione nel secolo passato a…
Leggi tutto