Itinerari
Appassionato di sentieri di montagna? Scopri gli itinerari più belli di montagne e alpi, tieniti aggiornato su Montagna.tv
-
L’Alta Via della Grande Guerra: 200 chilometri di sentieri sulle Prealpi vicentine
L’itinerario da poco valorizzato collega i quattro sacrari militari simbolo del conflitto in provincia di Vicenza: Pasubio, Cimone, Asiago e…
Leggi tutto -
Lunga camminata in Val di Rezzalo, nel Parco nazionale dello Stelvio
La vallata si distende sul versante valtellinese del Parco e si percorre facilmente attraversando pascoli e antichi, ma ben conservati, insediamenti…
Leggi tutto -
Due escursioni in Carnia intorno a Malga Tragonia, da quest’anno custodita da appassionati volontari
L’alpeggio è un conosciuto punto di riferimento per gli escursionisti che risalgono i pendii intorno a Forni di Sopra spaziando…
Leggi tutto -
Dal Pordoi al Passo Fedaia camminando con vista sulla vicina Marmolada e le sue nobili sorelle
Facile itinerario che porta al cospetto di alcune tra le più belle pareti delle Dolomiti, dal Sella al Sassolungo fino…
Leggi tutto -
Due itinerari in Abruzzo per salire sul Monte Aquila il belvedere del Gran Sasso
Questa cima di 2494 metri, sullo spartiacque del massiccio, offre un’alternativa più facile e più breve all’affollata via normale del…
Leggi tutto -
Il facile anello del Monte Valestra
Non raggiunge i mille metri di quota ma regala comunque grandi vedute sull’Appennino reggiano e sulla pianura emiliana. Un’escursione per…
Leggi tutto -
Due spettacolari itinerari per salire al bivacco Stuparich, ai piedi dello Jôf di Montasio, in Friuli
Occorrono buone gambe e piede fermo per raggiungere lo storico bivacco della Val Saisera, nel Tarvisiano. Magnifico il panorama su…
Leggi tutto -
Trekking al Campo base del K2: tutto quello che devi sapere
Percorso impegnativo e senza punti di appoggio, occorre affidarsi alle agenzie locali. In cambio nessun pericolo di affollamento e, soprattutto,…
Leggi tutto -
Nel mondo incantato dell’Alpe Veglia, meraviglia della Val d’Ossola
Un itinerario diviso in due parti: la salita all’Alpe, raggiungibile solo a piedi, e il periplo della conca, tra antiche…
Leggi tutto -
Tutto quello che devi sapere se vuoi incamminarti sul GR 20, il trekking più impegnativo della Corsica
180 chilometri e 13.000 metri di dislivello in 16 tappe. Ma soprattutto un terreno per nulla banale, certamente non per…
Leggi tutto -
La facile ferrata del Rio Sallagoni, in Trentino, a due passi dal Lago di Garda
Adatto anche per chi affronta per la prima volta un tratto attrezzato, garantisce passaggi spettacolari all’interno di un profondo canyon.…
Leggi tutto -
A Sluderno per scoprire la magia dei canali d’irrigazione dell’Alta Val Venosta
I Waale sono appena entrati nel patrimonio Unesco. Ma castelli, borghi murati e aree archeologiche rendono ancora più completa un’escursione…
Leggi tutto -
Facile camminata nelle Orobie bergamasche fino alla terrazza panoramica di Case Redorta
Il borgo cinquecentesco dell’Alta Val Seriana è la meta di un’escursione alla portata di tutti. E di grande soddisfazione per…
Leggi tutto -
Gli Orridi di Uriezzo e le Marmitte dei Giganti
Basta mezza giornata per immergersi nello spettacolo del “giardino glaciale dell’Ossola”, tra sinuose e levigate pareti rocciose, giochi d’acqua e…
Leggi tutto