Guide
Scopri le ultime notizie su Guide : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Dyno
Il dyno è un movimento dinamico dell’arrampicata che consiste in uno slancio per arrivare alla presa successiva che non sarebbe…
Leggi tutto -
Pendolo
/pèn·do·lo/ s.mIn alpinismo si definisce pendolo, o traversata pendolare, la manovra di corda che serve allo scalatore per raggiungere un punto…
Leggi tutto -
Cengia
/cén·gia/ s.fIn montagna una cengia è uno stretto ripiano pianeggiante che attraversa orizzontalmente o con lieve inclinazione una parete di roccia…
Leggi tutto -
Hai controllato le previsioni meteo?
Quando si pianifica un’escursione, è fondamentale conoscere le condizioni atmosferiche, ma dove e come è meglio informarsi? Ne abbiamo parlato con…
Leggi tutto -
Powder
/ˈpaʊdə/ s.m.Powder, polvere in italiano, è un termine usato nello scialpinismo e freeride per indicare la condizione farinosa della neve,…
Leggi tutto -
Diabetici in montagna: pro e contro
Chi soffre di diabete può andare in montagna? Con le dovute precauzioni, facendo attenzione all’idratazione e misurando gli sforzi, sì.…
Leggi tutto -
Cosa fare e non fare quando si incontra un lupo
Il numero di lupi, specie protetta a livello nazionale ed europeo, è in continua crescita sulle nostre montagne di casa.…
Leggi tutto -
Prima neve in montagna: le regole base per una escursione in sicurezza
Lasciamo da parte la magia delle escursioni nel fall foliage perché è già tempo di prima neve. Quella vera, che…
Leggi tutto -
Truna
La truna è un buco scavato nelle neve per essere utilizzato come bivacco di emergenza allo scopo di proteggersi dal…
Leggi tutto -
Psicobloc
Lo Psicobloc è una specialità dell’arrampicata in solitaria che prevede la scalata di scogliere a picco sul mare senza alcuna…
Leggi tutto