Stefano Ardito
-
News
“Ho voglia di andare in bicicletta”. La quarantena e le speranze di Manolo
Rispetto a quella di chi vive in città, la quarantena ai piedi delle Pale di San Martino è un idillio.…
Leggi tutto -
slowmountain
Riaprire sentieri e pareti, con le guide alpine e gli accompagnatori di media montagna
In Abruzzo qualcosa si muove. Nei giorni scorsi la Regione ha iniziato ad allentare i limiti per gli spostamenti, e…
Leggi tutto -
slowmountain
Intervista a Lorenza Bonaccorsi: torneremo in montagna! E ci sarà anche un incentivo per i viaggi in Italia
“Quest’estate torneremo in montagna!”. L’ottimismo di Lorenza Bonaccorsi fa piacere a chi vuol tornare a frequentare vette, valli e sentieri.…
Leggi tutto -
slowmountain
Fondi per le sezioni, tende intorno ai rifugi. Le idee di Vincenzo Torti per la montagna e il CAI nell’estate 2020
A volte i titoli possono trasformarsi in profezie. “Per l’autunno avevamo in programma un convegno dal titolo ‘Dalla montagna ideale…
Leggi tutto -
Alpinismo
Dalla malattia sul Kangchenjunga all’isolamento di oggi, la paura e le riflessioni di Nives Meroi
Un giorno di primavera di undici anni fa, un alpinista si sente male sui pendii del Kangchenjunga. Si chiama Romano…
Leggi tutto -
Alpinismo
Fuga sul Kenya, la libertà secondo Felice Benuzzi e compagni
C’è una storia di libertà e di avventura, che vale la pena rileggere in questi giorni di immobilità forzata. Risale…
Leggi tutto -
News
Isolamento, mancanza di natura e libertà. Sopravvivere alla reclusione secondo lo psicologo (e alpinista) Giulio Scoppola
L’isolamento, la mancanza di natura, la costrizione di queste interminabili settimane sono un trauma per chi è abituato a vivere…
Leggi tutto -
Alpinismo
Aprile 1950, la grande esplorazione dei francesi tra Dhaulagiri e Annapurna
La storia dell’alpinismo himalayano, come molti sanno, cambia il 3 giugno del 1950. Alle due del pomeriggio di quel giorno,…
Leggi tutto -
News
La comunità della montagna e la reclusione forzata, intervista ad Annibale Salsa
In questi giorni di segregazione forzata, gli appassionati di montagna soffrono. I libri, i video, i social ci raccontano immagini…
Leggi tutto -
News
Il Nepal si ferma, almeno 500 i trekker stranieri bloccati
Il Nepal si è fermato. Lunedì 22 marzo, dopo la conferma del secondo caso di coronavirus, il governo di Kathmandu…
Leggi tutto -
Cronaca
Attività all’aria aperta, l’opinione della pneumologa Annalisa Cogo
Aggiornamento 11 marzo 2020 – Durante la conferenza stampa delle 18 di ieri sera, 10 marzo 2020, il capo della…
Leggi tutto -
Trekking
L’alba del trekking in Nepal
Valle di Gokyo, alba. Le notti a 4mila metri sono fredde e anche se il cielo ha iniziato a schiarire…
Leggi tutto -
Cronaca
L’orso M49 è uscito dal letargo. Ha le ore contate?
Sulle Alpi ha ripreso a nevicare, ma questo inverno mite ha già avuto una conseguenza importante. L’orso M49, che il…
Leggi tutto -
News
Torna il Messner ambientalista. Le battaglie, le contraddizioni, le idee
Un profeta dell’ambiente o un imprenditore che bada solo al fatturato? Un guru dell’avventura di cui seguire le idee oppure…
Leggi tutto