Stefano Ardito
-
News
Anche l’Umbria ha il suo Himalaya. Svarioni e leggerezze di chi dovrebbe promuovere l’Italia
Capita di trovare l’Everest o un castello della Baviera in Abruzzo. Oppure una vetta di 6000 metri o giù di…
Leggi tutto -
Alpinismo
Auguri Reinhold! Messner compie 80 anni e guarda lontano. L’intervista esclusiva
Una lunga conversazione a 360° con il re degli Ottomila. Che guarda lontano, alla faccia dell’età. Perché non ci sono…
Leggi tutto -
Itinerari
Una settimana a piedi tra gli Etruschi. Ecco il Cammino 103 della Tuscia
Necropoli etrusche, borghi medievali, canyon incisi nel tufo, fitti boschi. Il bellissimo cammino ideato e segnato dalla sezione di Viterbo…
Leggi tutto -
News
Non ce l’hanno fatta. I corpi di Sara Stefanelli e Andrea Galimberti sono stati ritrovati sul Monte Bianco
Erano partiti all’alba di sabato verso la cima, a 4300 metri sono stati investiti dal maltempo. “Fino ad allora era…
Leggi tutto -
News
“La mia vita controvento”, Reinhold Messner celebra con un libro i suoi 80 anni
Arriva in libreria con l’editore Corbaccio l’ennesimo libro dell’alpinista più famoso di tutti i tempi. Alcune parti (soprattutto l’inizio e…
Leggi tutto -
Itinerari
Gran Sasso: i due sentieri per ammirare la parete Nord del Camicia
Con il naso all’insù nel Fondo della Salsa, o sulla cresta del Balcone ad affacciarsi su un vuoto impressionante: sono…
Leggi tutto -
Alpinismo
125 anni fa, l’avventura di Sella e Freshfield intorno al Kangchenjunga
Le spedizioni che puntano alle vette entrano spesso nella storia, quelle “solo” esplorative solo di rado. Ma il periplo del…
Leggi tutto -
Alpinismo
Fantastica galoppata di Filip Babicz sulle quattro creste del Cervino
L’alpinista italo-polacco ha percorso in successione, slegato e senza appoggi esterni, le creste di Furggen, Hörnli, Z’mutt e Leone. Tempo…
Leggi tutto -
News
Quei pennelli che imbrattano le cime dell’Appennino
L’usanza di dipingere nome e quota delle vette ha raggiunto tutto l’Appennino centrale, e si sta allargando più a sud…
Leggi tutto -
Itinerari
Bella escursione al Rifugio Ponti al cospetto del Monte Disgrazia, in Valtellina
Un solido rifugio a 2559 metri di quota accoglie gli escursionisti che salgono da Preda Rossa, ma anche gli alpinisti…
Leggi tutto -
Alpinismo
150 anni fa la conquista del Catinaccio. Comyns-Tucker e Carson raggiungono i 2981 metri della vetta
Il 31 agosto 1874 a condurre i due giovani avvocati britannici sulla cima è la guida di Chamonix François Dévouassoud
Leggi tutto -
News
La Groenlandia di Matteo Della Bordella e il Pollino di Guido Gravame e Mimmo Ippolito a confronto domani sera a San Severino Lucano
L’incontro previsto nell’ambito del Festival dell’Escursionismo sul Pollino. L’alpinista lombardo racconterà le sue ultime spedizioni, i due esponenti dell’“appenninismo meridionale”…
Leggi tutto -
Itinerari
Da Misurina al rifugio Fonda Savio, balcone sui Cadini
La catena dei Cadini è un’oasi di natura e di pace a due passi dal Lago di Misurina e dalle…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Dal Piolet d’Or al Gasherbrum IV: le tragedie parallele di Dimitry Golovchenko e Sergey Nilov
I due russi hanno formato per decenni una cordata straordinaria, con vie nuove sul Thalay Sagar, sulla Torre Muztagh e…
Leggi tutto