Serafino Ripamonti
-
Gente di montagna
Mario Conti, conquistatore del Cerro Torre
In occasione dell’anniversario della prima salita sul Cerro Torre, ricordiamo il grande alpinista lecchese misteriosamente scomparso poco più di un…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Maurice Herzog, il primo uomo a salire un Ottomila
Ci lasciava il 13 dicembre 2021 lo scalatore francese che il 3 giugno 1950, con Louis Lachenal, raggiunse la vetta…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Mary Varale, l’alpinista mecenate che si ribellò al maschilismo
Ci lasciava il 9 dicembre 1963 la fortissima alpinista lombarda che scalò con Tita Piaz, Comici e Cassin. Fu del…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Eugenio Fasana, la creatività visionaria di un pioniere dell’arrrampicata
Il 22 novembre 1972 ci lasciava, a 86 anni, uno dei massimi protagonisti dell’alpinismo di inizio ‘900. Le Grigne furono…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Lino Lacedelli, non fu soltanto l’uomo del K2
Il 20 novembre 2009 ci lasciava il grande scalatore cortinese. Ripercorriamo la sua vita, tra grandi scalate e altrettanto grandi…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tomo Česen
Il fortissimo scalatore sloveno è stato protagonista di ascese clamorose alla fine del secolo scorso
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tita Piaz, il diavolo delle Dolomiti
Il 13 ottobre 1879 nasceva uno dei più straordinari interpreti della scalata sulle Dolomiti. Insofferente alle regole dell’arrampicata e a…
Leggi tutto -
Alpinismo
Matteo De Zaiacomo racconta la salita sullo Sckem Braq. La nuova via battezzata “Azzardo estremo”
Il presidente dei Ragni di Lecco ha scalato con Chiara Gusmeroli una parete di 900 metri della Namga Valley, in…
Leggi tutto -
Alpinismo
Interessante spedizione esplorativa tra Swat e Chitral, la “Svizzera del continente indiano”
Il team piemontese intende scalare alcune vette “dimenticate” da decenni a causa della loro lontananza. Lo Swat Project cerca di…
Leggi tutto -
Alpinismo
A tu per tu con Matteo Della Bordella al ritorno dalla Groenlandia
L’alpinista lombardo - con Silvan Schupbach, Alex Gammeter e Symon Welfringer -, ha salito “Odissea Borealis” una nuova via di…
Leggi tutto -
News
Andrea Mellano, alpinista eclettico sempre un passo avanti
Ci ha lasciati all’età di 89 anni un grande protagonista della montagna in tutte le sue sfaccettature: dalle salite sulle…
Leggi tutto -
Rifugi
Il nuovo nome del bivacco del Vallone del Dragonet riunisce la storica cordata Campia – Gandolfo
Posto a 1.847 metri di quota, in Valle Gesso, il bivacco è raggiungibile con un’escursione (non per tutti) di circa…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Buon compleanno Alexander Megos
Oggi compie 31 anni il fortissimo arrampicatore tedesco. Style first, è il suo motto
Leggi tutto -
Alpinismo
Marco Bagliani, caduto sul Greuvetta. Il commosso ricordo e le riflessioni del compagno di tante scalate
Forza, esperienza, serenità: la “modalità Bagliani” questa volta non è stata sufficiente. La domanda è sempre la stessa: Perché?
Leggi tutto