Roberto Carnevali
-
Itinerari
Il facile anello del Ciampac, in Val di Fassa
Si cammina senza difficoltà e con dislivelli modesti con vista su Marmolada, Catinaccio, Sassolungo e Gruppo del Sella
Leggi tutto -
Itinerari
Facile escursione al rifugio Vittorio Emanuele II, ai piedi del Gran Paradiso
Si cammina su una storica (e comoda) strada di caccia fatta costruire dai Savoia in Valsavarenche fino allo storico rifugio…
Leggi tutto -
Itinerari
Il facile, ma straordinario, anello delle Tre Cime di Lavaredo
Una camminata senza difficoltà al cospetto delle montagne più famose delle Dolomiti. Per ammirarle da vicino e da diversi punti…
Leggi tutto -
Itinerari
Il facile anello del Monte Valestra
Non raggiunge i mille metri di quota ma regala comunque grandi vedute sull’Appennino reggiano e sulla pianura emiliana. Un’escursione per…
Leggi tutto -
Itinerari
Fate, fantasmi e grandi panorami del Monte Ventasso
Bella escursione sulla vetta appenninica in provincia di Reggio Emilia dalla cui sommità, a 1727 metri di quota, si gode…
Leggi tutto -
Itinerari
Tutta la magia delle Cascate del Bucamante, nell’Appennino Modenese
Nascoste nel verde, sono formate da quattro salti d’acqua consecutivi. Facili da raggiungere, raccontano la storia di un amore disperato
Leggi tutto -
Itinerari
Sulla Via degli Dei per celebrare i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi
L’inventore della radio viene festeggiato nel luogo dove effettuò i suoi primi esperimenti, vicino a Bologna. Un’occasione per incamminarsi sul…
Leggi tutto -
Itinerari
Alla scoperta del Monte Bagioletto, facile cima dell’Appennino Reggiano
La panoramica vetta poco distante dal Monte Cusna era frequentata già nel Mesolitico, a testimonianza della comodità di accesso. Una…
Leggi tutto -
Itinerari
A piedi sulla Linea Gotica nel Medio appennino emiliano
Breve escursione in luoghi magnifici ma densi di ricordi drammatici presso Montese toccando vari punti del Museo Diffuso della Memoria
Leggi tutto -
Animali
Salse di Nirano, quei vulcani in miniatura tra i calanchi del Modenese
“Alti” fino a quattro metri, i coni sono formati dalle emissioni di fango freddo in superficie originate dalla risalita di…
Leggi tutto