Maria Tatsos
-
Itinerari
Tutta la magia del Sass dla Crusc, in Val Badia: sacro, profano e sentieri in discesa
Un santuario del 1400 a oltre 2000 metri di quota, l’ospizio-rifugio con il Kaiserschmarren più buono delle Dolomiti, percorsi panoramici…
Leggi tutto -
Itinerari
Facile passeggiata, quasi tutta in discesa, con vista sul ghiacciaio dell’Aletsch, in Svizzera
Si cammina sempre con il ghiacciaio più lungo d’Europa al proprio fianco. Ma a dare spettacolo sono anche pini con…
Leggi tutto -
News
In gita nelle segrete valli bergamasche dove fiorì il talento dei Baschenis
Viaggio alla scoperta dei capolavori realizzati tra il XVI e il XVII secolo da una dinastia di pittori che impreziosì…
Leggi tutto -
News
Francesco Petrarca e la conquista del Mont Ventoux, in Provenza
Il poeta raggiunse la vetta del Monte Ventoso nel 1336 per sentirsi più vicino a Dio. Probabilmente fu il primo…
Leggi tutto -
Alpinismo
In Germania si cammina nell’arte lungo il nuovo sentiero dedicato a Caspar David Friedrich
Un viaggio nel Romanticismo tedesco a 250 anni dalla nascita del suo principale esponente. Il percorso si effettua in giornata.…
Leggi tutto -
News
A tu per tu con gli (S)legati. Alpeggi, sentieri e rifugi come palcoscenico dove rappresentare grandi storie
Da 12 anni i due attori affrontano, con successo, grandi temi della vita che prendono spunto da eventi accaduti in…
Leggi tutto -
News
Legno, fieno, ferro, neve: dall’estro di Vania Cusini la natura prende forme nuove
L’eclettica artista di Livigno utilizza solo materiali naturali per le sue creazioni. Spesso effimere, ma capaci di raccontare un territorio
Leggi tutto -
Alpinismo
Guido Rey e quell’amore infinito per il Cervino
Fotografo, alpinista e scrittore ha legato il suo nome alla Gran Becca, ma realizzò salite notevoli anche nelle Dolomiti e…
Leggi tutto -
News
Ponti di primavera: sulla Rochers-de-Nayve, la montagna di Montreux, in Svizzera
Trenini da record, una storica funicolare, una terrazza panoramica a 2000 metri con vista sulle Alpi bernesi e il Lago…
Leggi tutto -
News
Guido Monzino: esploratore, alpinista e mecenate. Ma soprattutto, sognatore
Imprese spesso impossibili realizzate grazie a impareggiabili capacità organizzative. Da rivivere al Museo delle Spedizioni allestito nella sua ultima dimora,…
Leggi tutto -
News
Sull’Altopiano di Asiago sibilano i Cuchi. Artistici
Sono i tradizionali fischietti di ceramica della montagna vicentina, protagonisti di feste e spesso decisivi per la nascita di un…
Leggi tutto -
News
Albano Marcarini: l’urbanista che illustra i sentieri con gli acquarelli
“Sono un narratore, non un artista. Fermarsi per ritrarre un luogo aiuta a entrarci davvero”, spiega l’autore di decine di…
Leggi tutto -
Turismo
Bolzano Città creativa della musica 2024 per l’Unesco: un anno tra concerti e sentieri
È un anno speciale per il capoluogo dell’Alto Adige: eventi, feste e tanti itinerari da percorrere a piedi a ridosso…
Leggi tutto